Categories: Dal Palazzo

BROLO – La “prima volta” in diretta del Consiglio Comunale

 

 

Un atto importante che ha visto anche l’approvazione del relativo regolamento di funzionamento e che certamente chiude la querelle che in questi giorni si era aperta sulla “consulta giovanile brolese” andata così in pensione.

Questo regolamento ha preso forna dallaproposta del Consigliere di maggioranza, Cono Condipodero.

Il ”Forum Giovanile Comunale Terra dei Lancia” rivestirà un ruolo di primaria importanza nella creazione di opportunità, di conoscenza e di formazione per i giovani. Il Regolamento è stato perfezionato durante la seduta consiliare da alcuni emendamanti proposti (2 dalla maggioranza – 1 dalla minoranza)e la sua istituzione del Forum è stata votata all’unanimità.

Successivamente – durante i lavori consiliari – si è passati a deliberare all’unanimità l’istituzione di due osservatori tematici e dei relativi regolamenti:

uno su problematiche inerenti il Centro Storico;

l’altro su problematiche inerenti l’isola pedonale nel centro. Sono stati designati i Consiglieri (tre del Gruppo di Maggioranza e due del gruppo di Minoranza) Pino, Traviglia, Princiotta Carmelo, Miraglia e Princiotta Vincenzo per l’osservatorio pertinente alle problematiche inerenti il Centro Storico ed i Consiglieri Mirenda, Scaffidi Sofia, Di Luca, Ricciardello Irene e Scaffidi Gaetano per l’osservatorio relativo alle problematiche riguardanti l’isola pedonale.

Tra le proposte presentate dal Gruppo di Minoranza è stata accolta, col parere favorevole del responsabile dell’Area Economico-Finanziaria, quella volta a concedere la  possibilità a coloro che vantano crediti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del comune di procedere alla loro compensazione con i tributi comunali dovuti.

È stata invece ritirata dalla minoranza consiliare la proposta volta alla determinazione di aliquote e riduzione dell’IMU, poiché ancora è da specificare la seconda rata di conguaglio da versare a dicembre in quanto si devono ancora definire le aliquote e lo stesso governo potrebbe modificare le aliquote di base a fine luglio.

Dunque al momento è impraticabile esercitare facoltà di “agevolazione”, con riduzione dell’aliquota impositiva per alloggi concessi in uso gratuito a familiari e la riduzione dell’aliquota ordinaria per gli altri fabbricati, terreni ed aree fabbricabili.

Ampio dibattito è scaturito, invece, dall’ottavo punto all’ordine del giorno e precisamente sulla proposta di discussione in consiglio, presentata dalla minoranza, sul centro di alaggio e varo imbarcazioni con campo boe. La contrapposizione fra le parti è stata netta così come irremovibile è stata la posizione dell’Amministrazione nella persona dell’Assessore Di Luca, che ha garantito il servizio per la stagione in corso.

Il Sindaco ha concluso la seduta consiliare con due comunicazioni:

la prima relativa all’Ato ME2, che, così come tutte le altre 27 autorità d’ambito della Sicilia, cesserà la gestione dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti per far posto alle SRR (Società di Regolamentazione dei Rifiuti).

la seconda, riguardante la decisione da lui assunta ed ufficializzata con nomine sindacali, di coinvolgere attivamente il Consiglio Comunale, investendo i consiglieri di maggioranza di un ruolo sicuramente più attivo,  secondo la loro esperienza, competenza, preparazione ed impegno nel settore scelto, certo che sapranno rendere un contributo rilevante all’azione amministrativa.

Maria Ricciardello affiancherà il Sindaco alla Cultura

Elisabetta Morini affiancherà il Sindaco all’Igiene e Sanità pubblica

Antonio Traviglia affiancherà il Sindaco al Turismo e Spettacolo

Cono Condipodero affiancherà il Sindaco alla Politiche Giovanili

Sara Di Luca affiancherà l’assessore Magistro alla Valorizzazione delle frazioni

Francesco Gullà affiancherà l’assessore Magistro allo Sport

Carmelo Princiotta affiancherà l’assessore Magistro al Verde Pubblico

Sofia Scaffidi affiancherà l’assessore Gentile alle Politiche Scolastiche

Nino Pino affiancherà l’assessore Enzo Di Luca e il Sindaco all’Urbanistica e i Lavori Pubblici

Nunziatina Mirenda affiancherà l’assessore Fioravanti ai Servizi e le Politiche per la disabilità

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago