In generale i lavori riguardano la messa in sicurezza dell’edificio come luogo di lavoro, trattandosi appunto di un finanziamento INAIL che d’intesa con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e Ministero Pubblica Istruzione ha inteso finanziare i progetti finalizzati all’adeguamento delle strutture alle vigenti disposizioni in tema di sicurezza e igiene del lavoro e all’abbattimento delle barriere architettoniche negli istituti di istruzione secondaria di primo grado.
Con questo intervento, l’Amministrazione Comunale di Brolo, continua la “marcia” per il riadeguamento delle strutture scolastiche in tema di sicurezza ed abbattimento le barriere architettoniche. Un impegno preso al tempo dallo stesso sindaco salvo Messina.
Soggetto attivo dei lavori sarà la Scuola Media Statale di via Libertà.
I lavori in oggetto riguarderanno in particolare l’adeguamento degli impianti elettrico, dell’impianto di prevenzione incendio e del sistema di protezione dalle scariche atmosferiche.
Inoltre si prevede di eseguire tutti quegli interventi mirati ad eliminare i pericoli di caduta di elementi di finitura sia esterni (intonaci e gronda) che interni (serramenti, intonaci a soffitto).
Il miglioramento del microclima interno con una migliore distribuzione del riscaldamento, al fine di eliminare anche gli sprechi e rendere i locali più vivibili.
Inoltre considerate le nostre latitudine oltre al riscaldamento, il microclima ottimale si raggiunge anche e soprattutto con un corretto condizionamento dell’ambiente nei periodi di forte caldo.
Con questi lavori si adegueranno i corrimano e le vetrature. Infatti per quest’ultime previste ai sensi della normativa UNI 7697-2007, D.Lgs n° 115 del 17/3/95 e D.Lgs n. 172 del 21/5/2004) la sistemazione di vetrate stratificate con interposta pellicola di polietilene di idonea classe.
In tema di barriere architettoniche prevista l’istallazione di un elevatore e precisamente per consentire anche ai diversamente abili di recarsi al piano primo, ove ha sede il laboratorio di informatica ed il laboratorio di artistica. Inoltre si realizzeranno sia un tunnel, a piano primo, ed una pensilina, a piano terra, avente struttura in acciaio e copertura in policarbonato, al fine di riparare il camminamento dei fruitori dell’impianto.
Ufficio stampa Comune di Brolo
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)