Cronaca

BROLO – Le cartelle della tombola e il punto sull’amministrazione nella lettera d’auguri di Laccoto ai brolesi

In attesa del ritorno della grande tombolata al palatenda, quella del 26 dicembre, già sono in distribuzione le buste con gli auguri del sindaco e le “cartelle” omaggio.

Così l’evento che per tantissimi anni aveva caratterizzato il Natale brolese con i grandi premi distribuiti tra ambi e quaterne varie fino a tantissimi tombolicchi, in grado di riempire oltre ogni limite la struttura di piazza Annunziatella, quest’anno ritorna con la voglia di bissare i successi maturati negli anni scorsi.

Il pomeriggio di giovedì  26 dicembre quindi tutti al palatenda per rinnovare una festa.

E mentre sono in distribuzione le buste con le cartelle omaggio, una per famiglia. l’amministrazione ha colto l’occasione insieme al cartoncino di auguri di inviare una lettere dove il sindaco, Pippo Laccoto, che “inventò” la tombolata con Salvo Messina allora assessore al turismo, fa anche il punto su quanto fatto in questi mesi di amministrazione attiva e sul cosa, nell’immediato futuro, intenderà attuare..

Ecco il testo integrale.

Cari concittadine e concittadini,

nell’imminenza delle festività natalizie, unitamente all’intera Amministrazione comunale, desidero porgere a Voi e alle Vostre famiglie un caloroso augurio di pace e serenità, insieme all’auspicio che il 2020 possa essere, per la nostra comunità, un anno di benessere, fondato sul rispetto e sulla solidarietà reciproca.

In quest’ottica, rivolgo un sentito ringraziamento alla Parrocchia, alle Istituzioni scolastiche e a tutte le Associazioni che operano sul territorio, per il prezioso impegno che, quotidianamente, svolgono in ambito sociale, culturale, sportivo.

Un augurio speciale agli anziani, memoria storica del nostro paese; ai giovani, che desiderano una prospettiva migliore all’altezza delle proprie aspirazioni; ai commercianti e alle imprese di Brolo, operatori economici che l’Amministrazione comunale si impegna a sostenere nel segno di una collaborazione fattiva.

edizione 2011

Un pensiero di gratitudine ai Carabinieri, alla Polizia Municipale, ai volontari della Protezione Civile e dei Rangers, per il costante impegno profuso a tutela della legalità e della sicurezza sul territorio comunale.

 Buon Natale a tutti, proprio a tutti Voi Brolesi, che con supporto e stimolo costanti ci aiutate a far diventare il Comune autentica “casa comunale condivisa”. 

 Quello che ci lasciamo alle spalle è un anno importante: siamo riusciti con una azione determinata, incisiva e collaborativa, ad archiviare un lungo periodo di disagio, precarietà ed incertezza finanziaria.

edizione 2009

Finalmente, possiamo lavorare e programmare le attività in regime ordinario!

Siamo riusciti, grazie anche all’ausilio dei dipendenti comunali, a migliorare e garantire servizi importanti, quali la mensa scolastica, il trasporto degli alunni, la pulizia dei torrenti, l’attività ordinaria per assicurare decoro al centro e alle frazioni. Abbiamo recuperato il fondamentale finanziamento per la realizzazione della condotta di adduzione al depuratore, attrezzato un’area della spiaggia per consentire la fruizione del mare alle persone con disabilità, allestito un dignitoso cartellone estivo. Siamo riusciti a mettere in sicurezza l’ex “Tabacchino” sulla Nazionale ed abbiamo avviato l’iter per la riqualificazione del Cinema comunale.

archivio

Non meno rilevante la stabilizzazione del personale precario.

Ci sarà tempo e modo per approfondire l’attività svolta in questi primi mesi di mandato amministrativo, rivolta a migliorare la qualità della vita della nostra amata comunità.

Da oggi, con fiducia, credo che ci siano tutte le condizioni per guardare al futuro con positività e ottimismo, grazie ad una ritrovata armonia che si traduce in un sentire comune.

Che il Natale, col suo significato più vero e profondo, possa alimentare l’amore per il nostro paese e la volontà di contribuire a costruire un domani migliore.

Auguri Brolo!

Il Vostro SindacoGiuseppe Laccoto       

 

Alcuni scatti passati

  

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago