Fotonotizie

BROLO – Le indicazioni per la visita al cimitero nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre

Sarà possibile entrare dai tre ingressi del cimitero, ma non potranno esserci più di 150 persone presenti contemporaneamente

L’emergenza sanitaria in atto impone, tra l’altro, di disciplinare l’ingresso e la permanenza nel cimitero comunale di Brolo nel periodo tradizionalmente dedicato alla Commemorazione dei Defunti. Fermo restando l’orario continuato dalle 8 alle 18 per la visita alle tombe, nei giorni del 31 ottobre, 1 e 2 novembre sarà possibile entrare dai tre ingressi del cimitero, ma non potranno esserci più di 150 persone presenti contemporaneamente nel camposanto. Il tempo massimo di visita è fissato in 20 minuti.

Negli stessi giorni, è istituito il senso unico di marcia in direzione Palermo Messina, da Piazza Annunziatella all’incrocio con la Statale 113 transitando da via Ugo Foscolo. La sosta delle auto sarà consentita in Piazza Foscolo nelle immediate adiacenze del cimitero, ma a tutti viene raccomandato di utilizzare il buon senso ed evitare in ogni modo assembramenti, rinviando ad altro momento, eventualmente, la visita ai defunti se il piazzale dovesse essere pieno.

Non verrà celebrata la santa messa nel cimitero, mentre il parroco padre Enzo Caruso regolamenterà il rito della benedizione delle tombe.

L’Amministrazione Comunale di Brolo invita i cittadini al rigoroso rispetto delle norme anti-Covid anche durante l’omaggio ai proprio cari: indossare la mascherina e osservare la distanza interpersonale di almeno due metri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

15 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago