Cultura

BROLO – L’impegno sociale della Pro Loco in occasione del 25 novembre

Un video che ha coinvolto nella denuncia tutti. Donato anche un quadro all’amministrazione comunale. I ringraziamenti del presidente dell’associazione turistica Amedeo Arasi.

Oggi 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. I dati di quest’anno fanno ben sperare che la macchina della prevenzione, stia procedendo nel verso giusto: infatti dall’inizio dell’anno sono in netto calo le vittime di femminicidio (-26,1% rispetto al periodo gennaio – novembre 2021) e aumentano sensibilmente gli ammonimenti.

Ma non è ancora abbastanza!

E’ proprio per questo che i giovani volontari della Pro Loco di Brolo si sono attivati con delle iniziative volte a sensibilizzare la comunità su questo tema così importante.

E’ stato realizzato questo video con la collaborazione delle figure istituzionali , dei commercianti, delle associazioni locali e dei giovani, i quali con entusiasmo hanno manifestato il loro dissenso verso qualsiasi forma di violenza.

Il commento di Amedeo Arasi

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne abbiamo realizzato delle iniziative nell’intento di sensibilizzare la cittadinanza su questo importante tema: un video realizzato da Mattia Riolo e un quadro creato dall’artista Melania Ruggeri, raffiguranti immagini e parole sulla violenza di genere, intesa non solo come aggressione fisica di un uomo contro una donna, ma anche come vessazioni psicologiche, ricatti economici, minacce, violenze sessuali, persecuzioni, che a volte sfociano nella forma più estrema del femminicidio.

Ringrazio personalmente i ragazzi dell’associazione Proloco Brolo e del Servizio Civile che si sono adoperati da settimane affinché tutto potesse essere svolto nei migliori dei modi e ovviamente tutti i partecipanti, tra cui l’Amministrazione Comunale, i consiglieri di minoranza, le diverse associazioni , i commercianti e i tanti cittadini e complimenti al circolo AriaFrisca per il toccante video realizzato.

il video di AriaFrisca

https://www.facebook.com/ProlocoBrolo/videos/1314383922733320

https://fb.watch/h0zsYpiuez/

il quadro

Un quadro raffigurante una donna angelo con qualche piuma delle ali staccata, a simboleggiare le violenze che subisce, è stato consegnato dai rappresentanti della Pro Loco di Brolo all’Amministrazione Comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il quadro è stato realizzato da Melania Ruggeri che sta svolgendo il servizio civile proprio alla Pro Loco. Il Sindaco Giuseppe Laccoto ha ringraziato l’autrice e la Pro Loco per l’attività svolta e ha sottolineato l’importanza di lavorare concretamente per contrastare la violenza contro le donne che avviene sia in ambito familiare che extrafamiliare e per affermare il senso del rispetto e della solidarietà senza condizioni.
La cronaca quotidiana racconta di donne uccise o vittime di violenza, ma anche di donne che lottano, come in Iran, per affermare il loro diritto alla libertà di espressione o anche semplicemente la libertà di scegliere come vestirsi.
Siamo chiamati – ha detto il sindaco Laccoto – ad assumere un impegno di carattere culturale ed educativo che riguarda tutti, nessuno escluso.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago