Categories: Eventi

BROLO – L’inossidabile Capodanno al palatenda – le foto –


Ancora per qualche ora la cronaca, prima di archiviarle, sarà invasa dalle foto,  dai ricordi, della notte di capodanno dedicata al divertimento andato avanti sino all’alba in quei locali dedicati all’intrattenimento ben pieni, mentre purtroppo i più classici ristoranti hanno dovuto, con il cenone, fare i conti con la crisi.

 

Molti erano chiusi, a corto di prenotazioni non hanno rischiato, altri hanno azzardato con risultati spesso non soddisfacienti.. ma le lenticchie nei menù sono stati d’augurio per tutti.

 

A Brolo, il palatenda, tra i più longevi luoghi voluti dalle amministrazioni comunali per le feste di fineanno, ha confermato la sua inossidibilità.

Pur facendo i conti con un’agguerrita concorrenza per la scelta di dove e con chi passare il veglionissimo, ha fatto, ancora una volta, il pieno.

 I “Seltz limone e sale” hanno fatto dimenticare la celebre “Kilimangiaro band” -il gruppo di Patti era a suonare sulle Alpi – ma da notare l’ottima tenuto dello spazio “disco” con la band capitanata da Davide Giuffrè, Gianfranco Bottaro e i dj di Radio Italia Anni Sessanta.

Qui si è ballato sino alle cinque del mattino, tutto in perfetta sincronia tra servizio d’ordine, organizzazione, tecnici;  insomma una perfetta macchina rodata ed affidabile visionata sino all’ultimo dal sindaco Salvo Messina, mentre le immagini del divertimento correvano, in diretta, su facebook.

Guardandosi in giro:

A Sant’Agata Militello l’anno nuovo è stato accolto nella piazza del Castello Gallego dove si è ballato, ed erano in tanti, con la Piccola Orchestra Malarazza.

A Rocca di Caprileone, è stata l’occasione per fare gli auguri al sindaco\deputato Berndette Grasso, ballando alla palestra della scuola comunale.

A Capo d’Orlando  si è vissuta la staffetta, prima in piazza Matteotti  che ha retto la piena di persone e ragazzi che con quelli della“Jet Lag Discodrome”, Michele Natoli, Nino Napoli e Maurizio Galipo hanno animato la serata presenti anche i Kris&Kris di Radio 105.

Poi tutti nell’area dell’ex scalo merci dove l’età anagrafica si è notevolmente abbassata, e sino all’alba è stato ritmo e allegria con la grande soddisfazione finale di Rosario Milone, l’assessore al turismo orlandino, che non la lesinato commenti su facebook.

A Patti, il sindaco Mauro Aquino, ha ancora una volta voluto – giustamente visti i risultati – il Capodanno sul lungomare della Marina ed è stato un successo, come quello vissuto all’Auditorium di Gioiosa Marea.

Tra i ritrovi “privati” scontato il successo al “Circoletto” grazie all’ottimizzazione dell’evento curato da Gianfranco Bottino, da Roberto Lattanzio ed Emanuele Lanza mentre si è registrato l’exploit dell’Antica Posta di Gliaca di Piraino, dove a gestire il tutto sono stati quelli della Taboo Management – Simone Scaffidi & Paolo Dee.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago