A darne notizia è il capogruppo dell’opposizione Irene Ricciardello. Un’interrogazione, i cui contenuti, erano stati anticipati dall’altro consigliere d’opposizione Gaetano Scaffidi Lallaro che oggi ha anche scritto ancora in merito ai costi di quel pozzo.
Scrive la Ricciardello: “Oggi, insieme ai colleghi consiglieri Marisa Bonina e Carlo Miracola, abbiamo presentato interrogazione a risposta scritta, in merito all’allaccio “volante” realizzato per collegare l’acquedotto di Brolo a quello del comune di Piraino (per immettere acqua nelle nostre condotte) ed in merito ai lavori di somma urgenza per la realizzazione dei nuovi pozzi a Scinà e Malpertuso”.
La Ricciardello puntualizza anche che “Abbiamo chiesto chiarimenti sui costi di questi interventi che, sommati a quelli per l’acquisto delle pompe superano i 77mila euro, ma ai quali si dovranno ancora aggiungere i rimborsi al comune di Piraino (che ad oggi, non sembrerebbero ancora quantificati)…”.
Sulla vicenda si è espresso, al momento verbalmente, il capogruppo dell’opposizione pirainese Salvatore Cipriano.
Subito dopo la denuncia di Scaffidi si era registrata l’immediata replica da parte dell’assessore Nuccio Ricciardello che aveva evidenziato il motivo, razionale e pratico, delle scelte fatte.
Così avevamo scritto:
“Abbiamo dimostrato grande senso di responsabilità perché facendo o un accordo col Comune di Piraino stiamo lavorando sul pozzo decina per spurgarlo completamente e nello stesso tempo stiamo garantendo la normale erogazione dell’acqua al Comune di Brolo il cantiere è ancora aperto e quindi non capiamo l’allarmismo il terrorismo politico che continua a fare Gaetano Sacaffidi Lallaro“. Poi continuando precisa:”Intanto non è necessaria nessuna comunicazione all’Aspe perché stiamo prendendo dell’acqua potabile delle condotte pubbliche del Comune di Piraino e la stiamo immettendo nelle nostre condotte“.
Sotto il profilo dei costi Ricciardello era stato chiarissimo:”le cifre che dice il consigliere d’opposizione, già ex vicesindaco del comune nella passata amministrazione, sono totalmente spropositate e e inoltre e stiamo facendo degli interventi di potenziamento dei pozzi, mi spiace dirlo, in quanto per cinque anni non è fa non è stato fatto nessun intervento né di manutenzione ordinaria né di manutenzione straordinaria”.
Dopo l’interrogazione di oggi è chiaro che quelle risposte non hanno soddisfatto l’opposizione.
Ed oggi Scaffidi conferma in una nota che gli interventi al Pozzo di Scinà, sono costati alla collettività esattamente 70.846 mila euro.
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-e-solo-questione-di-acqua/
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…