Così esordisce Carlos Vinci presentando il progetto dei weekend low cost agli operatori, albergatori e proprietari dei case vacanza brolesi, giovedì scorso alla “multimediale”.
Lo stesso Carlos Vinci, continuando dice: “Puntiamo, attraverso campagne pubblicitarie verso i mercati regionali, nazionale ed esteri e la ricerca di operatori turistici interessati ad un prodotto di qualità a prezzi ragionevoli e concorrenziali affinché gli ospiti possano trascorrere in modo originale ed ecologicamente corretto soggiorni e vacanze in luoghi suggestivi della nostra costa e dell’entroterra e nei caratteristici paesi dei Nebrodi”.
Dunque l’iniziativa “ Brolo low-cost” – che punta a lanciare – nella media e bassa stagione – weekend a prezzi contenuti nelle case vacanze di privati o negli alberghi e B&B convenzionati – diventa un’operazione commercialmente interessante; turisticamente importante; sociale e culturalmente dal grande valore aggiunto.
Ne è convinto anche Antonio Traviglia, delegato al turismo del comune di Brolo: “Puntiamo sulla valorizzazione dei luoghi, far rinascere il centro storico è un imperativo categorico di quest’amministrazione, sulla professionalizzazione degli operatori, sul creare opportunità di lavoro e occupazione, sulla creazione di un albo di nuove figure professionali, e ovviamente, sul creare un circuito di grande attrazione fatto di eccellenze e qualità”-
Questo l’esempio concreto del primo pacchetto “Dimorando\Brolo lowcost”, ottimizzato da Maria Di Luca che sotttolinea, abbiamo già pronti gli altri week end che coinvolgono anche gli altri paesi dei nebrodi, ma intanto sperimentiamoci con questo.
(1° giorno ) Venerdì – Pomeriggio: Arrivo degli ospiti e sistemazione nelle case vacanze private del progetto “Dimorando” – Cena tipica con degustazione di prodotti tipici e musica popolare
(2° giorno ) Sabato – Mattino: Escursione in campagna con degustazione di ricotta fresca – Visita nel centro storico e ingresso nel Castello di Brolo – Pranzo nei ristoranti convenzionati con l’iniziativa – Pomeriggio: Visita nel centro storico di Piraino – Cena tipica dei piatti nebroidei
(3° giorno ) Domenica – Mattino: Passeggiata per le vie di Ficarra – Fortezza Carceraria e Museo del giocattolo medievale – Palazzo Baronale – Convento dei Frati Minori Osservanti – Pranzo nei ristoranti convenzionati con l’iniziativa – Pomeriggio: Partenza degli ospiti
Quindi una grande sinergia tra pubblico e privato, con le amministrazione comunali, attraverso i loro uffici turistici, particolarmente coinvolti.
“Faremo una campagna di comunicazione ed informazione di ampio spessore – aggiunge Carlos Vinci – guardando con particolare attenzione i media ed internet ed utlizzando il nuovo portale di Dimorando – e concludendo sottolinea – c’è anche una grande flessibilità sia nell’offerta che nei prezzi con riduzione, in economia, per i terzi e quarti posti aggiunti in camera o appartamenti”.
per informazioni e contatti:
www.dimorandobrolo.it
Infoline: Ufficio Turistico di Brolo – Tel. 0941 561224
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…