Salutare suor Claudia non è facile la sua permanenza nella nostra comunità, durata nove anni, ha segnato la vita sociale di Brolo.
Fin dall’istituzione, l’oratorio ha incontrato davvero il consenso di tutti, diventando un punto di riferimento fondamentale per molte famiglie , ma anche per l’amministrazione comunale che l’ha considerato un interlocutore autorevole.
In effetti ciò che aveva affermato suorCi si è rivelato vero: l’oratorio di Brolo, come luogo di frontiera si è occupato della prossimità con la chiesa e con la società civile; ha fatto crescere le relazioni amicali tra le famiglie, tra i bambini, tra i giovani, tra i cittadini, ha contribuito ad infondere il senso di appartenenza ed identità, diffondendo i principi della partecipazione attiva e della solidarietà.
L’azione educativa di SuorCi è la testimonianza di una fede vera , autentica, che si esplica nel mettersi al servizio dei più deboli e dei più fragili, ed è questo il dono che SuorCi lascia alla nostra comunità.
Anche se siamo certi che suor Katia sarà un valido sostituto, ci sentiamo un po’ tristi al pensiero di non incontrarla più per le vie di Brolo, così minuta, infaticabile, sempre sorridente.
Ma cambiare le cose non ci è dato quindi SuorCi non si commuova troppo e pensi a come usare i voucher che le ha regalato il sindaco per tornare presto in vacanza.
Arrivederci,
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…