Interessante mostra, questa che si è svolta alla sala multimediale “Rita Atria†di Brolo a fine agosto che ha visto esposti i lavori di Sonia e Cinzia Destro Pastizzaro insieme a quelli di Maria Tindara Pruiti.
Di fatto, la sala multimediale, che ha anche ospitato convegni ed incontri, si dimostra sempre più di essere un grande contenitore di idee e di confronti, anche letterari…. un luogo, anzi, uno spazio, che davvero mancava a Brolo.
Tornando alla mostra delle tre giovani pittrici, questa ha destato grande interesse per la spiccata identitàdel segno grafico che tutte e tre le disegnatrici, in maniera distinta, ma precisa, e dal taglio moderno, hanno dato alle opere esposte.
La manifestazione è tata patrocinata dall’amministrazione comunale brolese
I curriculum delle pittrici:
Pruiti Maria Tindara nasce a Patti il 06/05/1986, vive a Tortorici (ME).
Dopo aver conseguito nell’anno 2003 la licenza di Maestro d’Arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Capo d’Orlando, nel 2005 termina gli studi nel medesimo istituto, conseguendo il diploma di Maturitàdi Arti Applicate nella sezione di “decorazione pittoricaâ€Â. Nello stesso anno si iscrive alla scuola di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dove tuttora è iscritta al primo anno fuori corso.
Nell’anno 2003 partecipa al “Terzo Concorso Internazionale di Pittura e Graficaâ€Â, per la realizzazione di etichette per la Barbera d’Asti.
Tra il 2003/2004 svolge, presso la Scuola Media Statale di Tortorici, la funzione di “tutorâ€Âdi alunni del medesimo istituto, nelle attivitàdi laboratorio artistico.
Nell’anno accademico 2006/2007 espone in una mostra collettiva organizzata negli spazi dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, in occasione del quarantesimo anno di attivitàdella stessa accademia.
Nel 2008 partecipa, con una sua opera pittorica, alla fiera del levante di Bari.
Nello stesso anno partecipa alla collettiva d’arte “Umano Contemporaneo†presso il foyer del teatro comunale F. Cilea di Reggio Calabria.
Nel dicembre 2008 in occasione del 60° anniversario della costituzione italiana, espone per la mostra collettiva “ L’arte della costituzioneâ€Â, presso i locali della prefettura di Reggio Calabria.
Il 21-22-23 Agosto 2009 partecipa al workshop di Libri d’Artista ispirati al “Cantico delle Creature†di S. Francesco d’ Assisi, presso il comune di Varapodio “RC†con successiva mostra.
Cinzia Destro Pastizzaro nasce a Patti il 15/06/1986, vive a Tortorici (ME).
Dopo aver conseguito nell’anno 2003 la licenza di Maestro d’Arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Capo d’Orlando, nel 2005 termina gli studi nel medesimo istituto, conseguendo il diploma di Maturitàdi Arti Applicate nella sezione di “decorazione pittoricaâ€Â. Nello stesso anno si iscrive alla scuola di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dove tuttora è iscritta al primo anno fuori corso.
Nell’anno 2003 partecipa al “Terzo Concorso Internazionale di Pittura e Graficaâ€Â, per la realizzazione di etichette per la Barbera d’Asti.
Tra il 2003/2004 svolge, presso la Scuola Media Statale di Tortorici, la funzione di “tutorâ€Âdi alunni del medesimo istituto, nelle attivitàdi laboratorio artistico.
Nell’anno accademico 2006/2007 espone in una mostra collettiva organizzata negli spazi dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, in occasione del quarantesimo anno di attivitàdella stessa accademia.
Nel 2008 partecipa alla collettiva d’arte “Umano Contemporaneo†presso il foyer del teatro comunale F. Cilea di Reggio Calabria.
Nel dicembre 2008 in occasione del 60° anniversario della costituzione italiana, espone per la mostra collettiva “ L’arte della costituzioneâ€Â, presso i locali della prefettura di Reggio Calabria.
Il 21-22-23 Agosto 2009 partecipa al workshop di Libri d’Artista ispirati al “Cantico delle Creature†di S. Francesco d’ Assisi, presso il comune di Varapodio “ RC†con successiva mostra.
Destro Pastizzaro Sonia nasce a Patti il 15/06/1986, vive a Tortorici (ME).
Dopo aver conseguito nell’anno 2003 la licenza di Maestro d’Arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Capo d’Orlando, nel 2005 termina gli studi nel medesimo istituto, conseguendo il diploma di Maturitàdi Arti Applicate nella sezione di “decorazione pittoricaâ€Â. Nello stesso anno si iscrive alla scuola di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dove tuttora è iscritta al primo anno fuori corso.
Nell’anno 2003 partecipa al “Terzo Concorso Internazionale di Pittura e Graficaâ€Â, per la realizzazione di etichette per la Barbera d’Asti.
Tra il 2003/2004 svolge, presso la Scuola Media Statale di Tortorici, la funzione di “tutorâ€Âdi alunni del medesimo istituto, nelle attivitàdi laboratorio artistico.
Nell’anno accademico 2006/2007 espone in una mostra collettiva organizzata negli spazi dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, in occasione del quarantesimo anno di attivitàdella stessa accademia.
Nel 2008 partecipa alla collettiva d’arte “Umano Contemporaneo†presso il foyer del teatro comunale F. Cilea di Reggio Calabria.
Nel dicembre 2008 in occasione del 60° anniversario della costituzione italiana, espone per la mostra collettiva “ L’arte della costituzioneâ€Â, presso i locali della prefettura di Reggio Calabria.
Il 21-22-23 Agosto 2009 partecipa al workshop di Libri d’Artista ispirati al “Cantico delle Creature†di S. Francesco d’ Assisi, presso il comune di Varapodio “RC†con successiva mostra.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…