Tre guasti in tre giorni. Record olimpico. A Brolo l’acqua non arriva, ma le giustificazioni sì: in quantità industriale. Il consigliere d’opposizione Giuseppe Miraglia ha deciso che è tempo di dire basta “Ci raccontano ogni volta dei guasti improvvisi. La verità? Non c’è nulla di improvviso in tubi manca la manutenzione”.
Tradotto: le condutture brolesi “sono fatiscenti, fragili, e basta una vibrazione o uno scavo per mandare in tilt l’intero sistema idrico”.
Ma la vera emergenza, più che idrica, sembra politica:
“Il problema non è l’acqua che manca, ma la politica seria e lungimirante che non c’è mai stata. Nessuno ha il coraggio di investire davvero per la collettività: troppe energie spese a curare interessi personali e piccoli favoritismi”.
E così, mentre i cittadini imprecano gli amministratori si pavoneggiano con comunicati che celebrano riparazioni-lampo.
“Oggi senz’acqua, domani un altro guasto improvviso con tanto di strombazzamento e compiacimento per la riparazione in tempi record”.
E la chiosa di Miraglia diventa il titolo di un manifesto immaginario:
“Brolo non ha bisogno di giustificazioni, ha bisogno di scelte coraggiose per il futuro!”.
Nel frattempo, i cittadini si arrangiano come possono: secchi, taniche, bidoni, preghiere a Sant’Acquedotto. Chissà che almeno lui, a differenza della politica, non riesca a fare il miracolo.
il post
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…