Attualita

BROLO – Natale in blu, strisce comprese. I commenti post Festival Panettone

Soddisfatti per la riuscita del “Festival del Panettone” di ieri pomeriggio dal sindaco al presidente dei carristi. Significativa la presenza dell’Alberghiero. Ed oggi a Brolo tornano le strisce blu.

Tanta gente sul corso ieri pomeriggio in occasione della prima edizione del “Festival del Panettone” artigianale, quello realizzato dai maestri pasticceri brolesi frutto del lavoro sinergica dell’amministrazione comunale e dell’associazione dei carristi con la collaborazione delle realtà dolciarie locali.

Ed ieri pomeriggio si è anche “acceso” l’albero natalizio ed è stata l’occasione per presentare tutto il programma che caratterizzerà quest’edizione 2019 del Natale brolese.

Pippo Laccoto, il sindaco del paese, ha evidenziato: “La straordinaria partecipazione di gente è stata la gratificazione migliore per tutti coloro che si sono spesi per la riuscita della manifestazione “panettoni d’artigiani brolesi”. Un grazie sentito all’associazione carristi, ai commercianti e alle pasticcerie di Brolo: un lavoro di squadra che serve alla crescita sociale ed economica di tutta la comunità. È la Brolo che vogliamo!“.

Sulla stessa lunghezza d’onda il capogruppo consiliare Cono Condipodero, che ha a cuore il comparto commerciale del comune, e che sente di aver dato l’imprimatur a quest’evento: “Grazie Mille a tutti” dive soddisfatto della riuscita do questa prima edizione di “panettoni d’artigiani brolesi”.

E nel dettaglio ringrazia l’Associazione Carristi Brolesi, le pasticceria di Ignazio Raffaele, di Antonio Raffaele, il panificio “magia dei sapori”, il bar Sport\pasticceria Camelia, l’Istituto alberghiero, i Bar Sant’Honorè e quello del Centro Commerciale ed i Fotografi Pidonti.

Poi Condipodero rilancia “questo è solo l’inizio la prossima edizione nel 2020 faremo tesoro di quest’esperienza e rilanceremo in maniera ancor più forte l’immagine di Brolo e del suo comparto dolciario“.

Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo di Brolo, già ieri sera, mentre il “Galà” volgeva al termine aveva espresso la sua soddisfazione e con al fianco il consigliere comunale Nunziatina Decimo, di fatto la sua vice – aveva detto:“Grazie di vero cuore a tutti quelli che hanno reso possibile la riuscita di questa meravigliosa serata”.

Significativa la presenza tra gli stand dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Brolo, con il professor Luigi Nicolosi a far da maestro.

Ed oggi a Brolo, in perfetta declinazione del colore blu degli addobbi tornano le strisce blu… ovvero i parcheggi a pagamento.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago