No Crash!” – da sabato si inizia. Verso le discoteche con un bus-navetta da Brolo a Capo d’Orlando.
Si parte dopo la mezzanotte da piazza Annunziatella… coinvolti i ristoratori con il coupon scontato.
“No Crash!” – da sabato si inizia.Un bus-navetta da Brolo a Capo d’Orlando dal Bus navetta per le discoteche per evitare le stragi del sabato sera alla campagna contro l’abuso di alcool.
Insieme .. in quello che potrebbe essere un controsenso.. ma che di fatto è la realtà di un quotidiano notturno che anche nella provincia delle provincia, sui Nebrodi, si vive i sabato notte.
Un rito collettivo, da tribù urbane, che poi mette in strada, al rientro, sia chi ha abusato di drink o altro, e chi invece l’ha evitato, ma spesso poi non evita chi gli viene contro.
L’azione necessaria e repressiva della polizia e dei carabinieri, pur rimpiendo il paniere di punti sottratti a giovani patentati, e multe milionarie, spesso non argina il fenomeno e la cronaca si riempie di incidenti e conta anche morti.
Sociologi ed esperti della comunicazione hanno scritto pagine e pagine su questo fenomeno dove si intrecciano i ruoli e le responsabilità di Famiglie, Agenzie educative che operano sul territorio, fenomeni di evoluzione, fragilità diffuse a vario livello, spaccio e cattiva gestione di chi vende alcolici anche ai minori.
Quelli più gettonati in inverno in quest’area della costa saracena.
Tutto per pochi euro.. come d’estate verso la “Pineta”.
E l’amministrazione comunale (il servizio è gestito da un privato) fa di più: apre con uno specifico “pass” anche ai giovani non residenti … basta che mangino in un locale brolese il sabato sera dove, alla pari dei loro coetanei locali, potranno ricevere un buono sconto, che riduce il costo della corsa verso la discoteca… e salire sul bus navetta. Un modo per coinvolgere anche con un terzo turnover i ristoratori, le pizzerie e le creperie locali.
Una vera “Campagna di sensibilizzazione contro le stragi del sabato sera” dentro un’altra campagna promozionale di un servizio per i giovani, che conferma l’attività dell’amministrazione comunale in tal senso che già in passato, prima con “gli angeli della notte” poi con “ la campagna “no alcool ai minori”, ha sollevato il velo sul problema, approdato anche a incontri e convegni sul tema.
Il progetto nasce da Facebook e dalla necessità di pensare ad un servizio di bus-navetta, scritto in un post, e comunicata sul blog del sindaco Salvo Messina, da una madre preoccupata.
Di fatto in poche giorni il servizio bus navetta è diventato operativo.
“E’ la punta dell’iceberg di un problema – dice il sindaco – speriamo di sensibilizzare sempre più i giovani, ma intanto continuiamo ad operare, a dare risposte, a pensare insieme … anche questo è il ruolo di un’amministrazione comunale”.
Sconcertante il dato che ogni anno sono attribuiti al consumo di alcol il 45 per cento di tutti gli incidenti e che ogni quattro giovani che muoiono, uno muore a causa dell’alcol, con circa quattromila morti e ottantacinquemila ricoveri ogni anno per incidenti stradali provocati dall’abuso di alcol.
347 00 65 244
Partenza da piazza Annunziatella alle 00,30
Costo transfert A\R euro 5
Con coupon sconto euro 3
Info anche all’ufficio turistico comunale: 0941561224
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri