Categories: Cultura

BROLO – Non è il set di “tre uomini ed una gamba” ma la spiaggia “multietnica” brolese.

“Iminid”, identità oltre la mimica somatica, “Integrazione” è il titolo del Festival che si conclude quest’oggi; “Divertirsi insieme” possono tranquillamente titolarsi le foto che ritraggono ragazzi nigeriani giocare a calcetto, sulla spiaggia di Brolo, con loro coetanei “indigeni” sotto la canicola di un sabato pomeriggio estivo di luglio.

Colori, risate, agonismo, al “Tiger beach”, in partite di calcetto che ricordano molto il set di Aldo Giovanni e Giacomo nel fortunato film “tre uomini ed una gamba” ma questa non è finzione scenica ma una semplice realtà umana.

Per la cronaca la partita è stata vinta,come nel film, dai ragazzi nigeriani, alcuni provenienti dalla comunità di Sant’Angelo di Brolo.

Certamente perfetto corollario del Festival Multietico che si conclude questa sera a Brolo preludio di altre iniziative socio-culturali che l’Amministrazione Comunale sta già programmando che sui sviluppano anche sui temi del Musikula, organizzato dalla Sak Be, e sul prossimo laboratorio di lettura che punta alla scoperta delle favole del mondo e che si svilupperà, come dice l’assesore comunale alla cultura Maria Ricciadello, per la fascia di bambini da 4 a 8 anni.

Per la cronaca a Brolo ci sono quasi 500 residenti provenienti dal “mondo” alcunio che abitano nel paese da oltre vent’anni, perfettamente integrati ed a questi il “Festival” è dedicato.

Non  a caso loro gli “integrati” hanno “prestato”  volti e sorrisi per divenire i testimonial di questo progetto innovativo dove le mimiche somatiche diventano un gioco di comunicazione non verbale, denso d’espressività genealogica, una comunicazione emotiva quale metafora dell’interazione tra comunità, incrocio, incontro tra diverse culture.

admin

Recent Posts

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

15 ore ago