Oggi restano le tracce sull’asfalto dell’incendio che ha danneggiato fortemente il mezzo da cantiere, si parla di più di trentamila euro di danni.
Una macchia nera di olio e gomma bruciata a ridosso della rete di protezione.
Il mezzo era parcheggiato in un luogo dove bastava allungare un braccio per sfiorarlo.
Un mezzo parcheggiato in tutta tranquillità, come altri.
Una macchia nera che evoca tanto, e sul fatto indagano i carabinieri. Non si esclude alcuna pista dal caso fortuito di un corto circuito al riaffioarare del racket.
I lavori sul lungomare brolese erano ripresi da poco, dopo un blocco, di varie settimane per alcuni introppi burocratici e tecnici.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)