Cultura

BROLO – Da oggi al centro di un grande progetto sull'”Educazione Difficile”

Tra Sala Multimediale e i saloni dell’Istitituto Comprensivo, la Rete di associazioni che fa capo a “Educarsi per Educare” promuove una serie di incontri, fino al 30 novembre, con al centro educatori e genitori. A condurli sarà il professore Claudio Passantino

L’iniziativa è la prosecuzione del percorso già avviato e partito due anni fa, e che al tempo si sviluppò con e intorno gli interventi di Carmelo Impera e si prefigge anche questa volta, come evidenzia Rosaria Campo, tra le promotrici dell’evento, di dare adeguati supporti alle famiglie e strumenti per affrontare e superare le difficoltà ed il disagio.

La manifestazione ha tra i suoi partners l’istitituto comprensivo di Brolo e l’amministrazione comunale.

Il programma.

PROGETTO EDUCATIVO

“Dall’Educazione Difficile alla Relazione Possibile”

Giovedì 16 Novembre Ore 16,00 – 19,00

Incontro con educatori e docenti

“La Relazione nei vari ambiti e contesti educativi” – Quali giovani oggi. Quali educatori oggi

Venerdì 17 Novembre Ore 16,00 – 19,00

Incontro con genitori

 

“La Relazione Educativa in Famiglia” – Dal principio della responsabilità all’azione educativa

Giovedì 23 Novembre Ore 16,00 – 19,00

Incontro con educatori e docenti – “Le competenze in campo educativo” – Strategie comunicative e relazionali

Venerdì 24 Novembre Ore 16,00 – 19,00

Incontro con genitori – “Le competenze genitoriali” – Strategie comunicative e relazionali

Giovedì 30 Novembre Ore 16,00 – 19,00

Incontro con educatori e genitori – “Alleanza educativa e formativa. Quali obiettivi ?”

 

Alcune sessioni di  lavori sono ad ingresso libero. Altre, che si terranno nei locali della Scuola Media  riservate ad educatori e docenti non lo sono.

Per info: 339.7252783 Rosaria.  347 8305546 Piera.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

1 ora ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

8 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago