Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Oggi il secondo incontro sulla sicurezza alimentare

 

 

Il primo appuntamento, affollatissimo, si è svolto lo scorso 18 giugno, e quello di oggi, programmato presso presso la Sala Multimediale “Rita Atria” di via Marina, sarà quello comclusiovo.

Di fatto è un corso intensivo, teso alla formazione ed informazione, rivolto ai Commercianti del settore  alimentare e ai ristoratori, sulla “Sicurezza alimentare”, ed è organizzato dall’Assessorato alla Salute del Comune di Brolo e dall’Osservatorio Cittadino sulla Salute, coinvolgendo direttamente l’assessorato al Commercio.

A Brolo, mentre all’orizzonte si profilano nuove emergenze alimentari (e la stampa spesso ci informa di ritrovamenti di tracce di topicidi nelle verdure, carne di cavallo non dichiarata in etichetta in paste alimentari, prodotti scaduti  nei bancono alimentari, ecc…) l’Amministrazione Comunale  ha imboccato la strada di potenziare e riorganizzare i servizi pubblici di sicurezza alimentare per aumentare i livelli di qualità  e tutelare la Salute dei Cittadini.

Il corso, costituisce quindi una delle azioni mirate a dare applicazione al progetto  riguardante la sicurezza alimentare.

Gli obiettivi del corso – dice l’assessesore Magistro – sono quelli di approfondire le conoscenze degli addetti dell’Impresa in tema di sicurezza alimentare, correlata all’attività di produzione, manipolazione, somministrazione, vendita e distribuzione dei prodotti alimentari.

Il corso è realizzato con la collaborazione dell’ASP di Messina – Distretto di Patti.

Il corso, gratuito – afferma la dottoressa Elisabetta Morini –  si articola in due incontri,  complessivamente saranno 4 ore di lezioni, al termine sarà consegnato un attestato di partecipazione e gli esercenti saranno insigniti di un “Bollino Blu di Qualità” che qualificherà le attività partecipanti.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago