Cronaca

BROLO – Oggi “Paralipomeni” e la Borsa di Studio per ricordare Antonio Pizzuto

Nonno e nipote, in un  filo ideale e umanissimo, oggi “legheranno” un incontro organizzato dall’I.C. di Brolo in collaborazione con il gruppo culturale “Libriamoci”.

Oggi, martedì 27 Dicembre 2016, alle ore 17:30, presso la sede dell’Istituto Comprensivo, in via Libertà, a Brolo, sarà presentato il libro di Antonino Speziale “Paralipomeni”. Durante l’incontro sarà consegnata la borsa di studio “Antonio Pizzuto”.

Il libro verrà presentato dalla dottoressa Azzurra Ridolfo, mentre la professoressa Marinella Speziale – madre di Antonio e figli del “maestro” Nino – sarà la moderatrice dell’incontro.

Nino Speziale è stato docente di scuola primaria in tanti comuni del comprensorio ed ha concluso la sua carriera a Brolo. Nel libro “Paralipomeni”, seconda pubblicazione dopo “Le piene del torrente della vita“, l’autore offre un ritratto inedito della fine della grande guerra, a partire dallo sbarco degli Angloamericani in Sicilia e dell’operazione Brolo Beach.

L’autore descrive la guerra e le tragiche conseguenze sulla popolazione di Brolo. ma ritrae nel suo dire le figure di molti personaggi brolesi del tempo, che, pur tra stenti, lutti e sofferenze evidenziano un grande altruismo e un’immensa solidarietà.

Il libro che è stato oggetto di approfondimento da parte degli alunni di alcune classi del nostro Istituto che, in occasione della presentazione, esporranno le loro riflessioni.

Durante l’incontro sarà consegnata la borsa di studio “Antonio Pizzuto” per ricordare questo giovane tragicamente scomparso appena un anno fa in un incidente automobilistico che costò la vita ad un altro suo coetaneo, 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

1 ora ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

8 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago