Cronaca

BROLO – Oggi screening diagnostico al palatenda, per un “rientro sicuro” a scuola

Ecco il programma del drive-in previsto per oggi pomeriggio in Piazza Annunziatella. Il sindaco: “Si prega di rispettare l’ordine indicato e di non creare assembramenti”. La Digitombolata si avvierà alle 17,30 proprio per permettere ai bambini di effettuare il test.

RIENTRO A SCUOLA E PREVENZIONE
In vista della ripresa della scuola, sono stati organizzati, per oggi, 6 gennaio, dalla 15,30 un drive-in dedicato ai bambini della scuola dell’Infanzia e degli alunni delle elementari e delle medie.
Il messaggio del Sindaco Giuseppe Laccoto
Laccoto – il sindaco – ha evidenziato che ha ricevuto la conferma per il presidio da parte della autorità competenti pochi attimi primi della messa in onda de video, dopo la richiesta effettuata dal comune brolese.
E poi ha precisato – con una sottile nota polemica colta da tanti – che “questo è il quarto drive-in, e sicuramente non abbiamo bisogno di sollecitazioni, perchè siamo molti attenti e vigili perchè questa pandemia non possa espandersi nel nostro paese.
Il sindaco di Brolo ha aggiunto che l’amministrazione comunale ha anche sempre sollecitato per avere riscontro sui risultati diagnostici che tardano ad arrivare; e poi ha inviato i genitori a far effettuare ai propri figli i tamponi per star tranquilli tutti.
A segnalare la necessità di una “verifica” sanitaria sugli alunni, prima dell’avvio delle lezioni, era stato anche il Comitato Genitori che “in misura preventiva” paventava l’opportunità  di “organizzare una giornata di prevenzione effettuando tamponi a tutti coloro che giorno 7 rientreranno negli istituti scolastici” aggiungendo che “sarebbe opportuno che ogni famiglia facesse anche solo un test rapido o salivare come meglio crede”.
Il Comitato  si era reso disponibile – in mancanza di una azione di screening organizzato come appunto il drive-in di quest’oggi, “per le famiglie in difficoltà con più figli a dare un contributo”.
Problematica ovviamente risolta dopo la richiesta formulata, ed accolta, del comune che assicurerà – su base volontaria – un controllo a tappetto gratuito per tutti.
Un plauso quindi, oltre a chi si è attivato per raggiungere quest’azione di prevenzione, anche all’assessore alla pubblica istruzione, Maria Vittoria Cipriano, per le attenzioni che dimostra avere verso il comparto di sua competenza.
E, a di là di tutto, l’importante è aver ottenuto ciò che è necessario.

Intanto il mago Salvin ha annunciato che la Digitombolata, prevista per le ore 16 è stata posticipata alle ore 17,30 per dare l’opportunità ai più piccoli di potervi partecipare senza alcuna difficoltà.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

4 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

18 ore ago