Categories: Cultura

BROLO – ”Ogni Giorno come se fosse l’ultimo” di Italo Zeus

Sarà ufficialmente presentato martedì prossimo, nella sala multimediale “Rita Atria” di via Marina, a Brolo il film “Ogni Giorno Come Se Fosse l’Ultimo” liberamente tratto ed ispirato ai moti popolari brolesi del 14 marzo 1921 dove morì la giovanissima Angela Barà.

Il recupero della memoria di quell’evento, caduto nell’oblio della storia locale, voluto dall’amministrazione comunale e determinatosi lo scorso primo maggio con una manifestazione di riabilitazione dei quindici operari allora inquisiti per aver partecipato a quello sciopero continua ad esercitare un onda lunga di positive ripercussioni.
Per citarne qualcuno, per esempio l’ampia  recensione dedicata all’evento da parte del Mese di Rassegna Sindacale, la rivista della CGIL, dove a  pag. 5 c’è proprio l’articolo dedicato a Brolo.
Quindi dopo la ”riscoperta “ dell’episodio, grazie anche al lavoro sulle carte processuali del duo Michele e  Cristina Manfredi Gigliotti, gli avvocati che ne hanno curato sotto l’aspetto giuridico, la ricostruzione dei fatti ed i momenti di grande commozione tra i parenti di quei protagonisti ora tocca a Italo Zeus, come per altro annunciato con un significativo demo proprio il primo maggio, rendere quella storia un film.
L’amministrazione Comunale, guidata da Salvo Messina, promuoverà l’iniziativa che sarà presentata martedì prossimo nella sala multimediale di via Marina.
Il film, completata la sceneggiatura sulla quale oltre al regista stanno lavorando Enzo Avena e Giusy Piccolo, vedrà il primo ciack il prossimo 2 luglio, è sarà prodotto con un cast di grande rilevanza.
Infatti qui già figurano Andrea Tidona, Anita Zagaria, Antonio Iannello e Antonella Nieri, volti televisivamente noti, che saranno gli attori principali dell’opera che sarà girata in varie location allestite dell’ottima Vittoria Cafarella.
Italo Zeus, che sarà  coadiuvato da Roberto Raffaele, durante la conferenza stampa illustrerà gli obbiettivi e le finalità che si propone di cogliere con quest’opera dall’aspetto corale e certamente impegnativa,  destinata a partecipare a concorsi nazionali ed esteri e che sarà anche proiettata integralmente nel corso della prossima estate a Brolo.
I costumi sono stati affidati a Irene Corda e la sartoria sarà diretta da Tiziana Alemanni, la produzione esecutiva sarà curata dall’associazione Sakbe di Brolo,  mentre Gaetano Spagnolo sarà il direttore della fotografia e Antonella Papiro si occuperà delle foto di scena. Alle musiche sta già lavorando Francesco Mastrolembo. Ottimizzerà il tutto sotto il profilo logistico l’ufficio turistico comunale. I provini per la ricerca di più di centocinquanta tra figuranti, comparse ed altri personaggi che animeranno le riprese si svolgeranno direttamente all’ufficio turistico comunale nella prossima settimana.
Per maggiori informazione si può chiamare allo 0941561224

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago