Cronaca

BROLO – Opportunità per un “lavoro sociale”. Cercasi 5 aziende per l’attivazione di tirocini inclusivi

A lanciare l’invito è il Comune di Brolo. Disponibili 5 posti per i tirocini inclusivi, della durata iniziale di mesi 6 possibilmente prorogabile per ulteriori 6 mesi

Dopo i primi annunci, ora l’assessore alle politiche sociale, Marisa Briguglio, stringe i tempi “se le aziende non daranno la loro disponibilità – dice – ed a oggi nessuna azienda ha aderito a tale programma siamo a rischio esclusione e questo comporta inevitabilmente l’esclusione dei beneficiari avente diritto se nessuna azienda darà adesione”.

Infatti in maniera preventiva al progetto sono 5 gli aventi diritto ed il comune di Brolo ha ottenuto quest’opportunità aderendo al progetto PON Inclusione avviso 3/2006 con contributo del fondo sociale europeo 2014/2020 per l’attivazione di tirocini inclusivi a favore di cittadini beneficiari di carta SIA/REI.

L’Assessore ai servizi sociali Marisa Briguglio, fa presente la rilevanza sociale che tale iniziativa riveste, poiché rivolta ai cittadini in stato di bisogno.

E rammenta che all’impegno dei Servizi Sociali e dell’Assistente Sociale Stefania Saitta, il Comune di Brolo ha ottenuto 5 tirocini inclusivi, per la durata iniziale di mesi 6 possibilmente prorogabile per ulteriori 6 mesi e che ad oggi nessuna azienda ha aderito a tale programma e ciò comporta inevitabilmente l’esclusione dei beneficiari avente diritto se nessuna azienda darà adesione.

E fa presente che non vi è alcun onere a carico dell’azienda presso cui il cittadino tirocinante svolgerà il lavoro, ma solo il pagamento della comunicazione UNILAV pari a circa 20 euro, in quanto anche l’assicurazione e altri oneri previdenziali restano a carico del progetto.

I tirocinanti potrebbero esser impiegati in attività varie, da operaio a magazziniere, da giardiniere al altre iniziative professionali legate all’attività dell’aziende ospitante, alla quale spetterà oltre che una serie di promozioni d’immagine legate al servizio svolto anche un gettone di premialiatà per il ruolo di tutor.

I 5 tirocinanti potranno essere impiegati per un massimo di quattro ore al giorno, 5 giorni su sette delle settimana.

Per avere maggiori informazioni ci si potrà rivolgere all’Ufficio del Servizi Sociali 0941536036, chiedendo della referente del progetto, l’assistente sociale, la dottoressa Saitta.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

52 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago