Fotonotizie

BROLO – Ora c’è il Banco del Cuore

Da oggi, sabato 24 settembre è operativo il Banco Alimentare. Nella sede della Protezione Civile di Brolo in piazza Stazione in Brolo è stata effettuata la prima distribuzione di prodotti destinati alle persone e/o ai nuclei familiari che vivono condizioni economiche di disagio.

I prodotti ritirati nei giorni scorsi presso il Banco delle Opere di Carità di Catania, dal personale della Protezione Civile di Brolo, sono acquistati dall’ AGEA attraverso il programma di aiuti Europei FEAD e tramite le associazioni convenzionate, come la nostra Protezione Civile, e sono distribuiti capillarmente sul territorio siciliano.

Il banco alimentare “Aggiungi un Posto a Tavola con il Banco del Cuore” creato a Brolo è nato da un’idea dell’assessore ai servizi sociali Marisa Briguglio supportata anche dal vice Sindaco Gaetano Scaffidi, che detiene la delega alla protezione civile, ed è gestito dai volontari soci della Protezione Civile di Brolo, sotto il coordinamento del Presidente del distaccamento Tindaro Pintabona.

Da qualche settimana oltretutto il progetto si è ampliato ai paesi limitrofi a Brolo, facendo aumentare in maniera concreta il numero degli assistiti.

Il Presidente della Protezione Civile di Brolo Pintabona, anch’esso entusiasta dell’inizio della distribuzione, ringrazia oltre ovviamente agli amministratori di Brolo anche quelli di Ficarra che hanno accolto con favore il progetto e si augura che anche altre amministrazioni locali vorranno aderire al progetto.

Innegabile la soddisfazione dell’assessore Briguglio e del vice Sindaco Scaffidi per l’avvio del progetto e per il notevole coinvolgimento che esso sta avendo nell’hinterland brolese. Infatti se da una parte vi è purtroppo la constatazione tangibile del disagio sociale/economico che molte famiglie del nostro comprensorio vivono, dall’altra si ha la soddisfazione per aver realizzato un servizio sociale importante per cercare di dare un piccolo ma concreto aiuto alle famiglie bisognose.

INFO PER ADESIONE:

Possono presentare la domanda di adesione tutti i cittadini residenti a Brolo, o nei paesi limitrofi,  con un reddito Isee inferiore a 1.800,00 euro a persona, compilando il modulo disponibile sia presso la sede della Protezione Civile di Brolo, sia presso gli Uffici Servizi Sociali del Comune di Brolo e/o presso gli uffici servizi sociali di tutti quei Comuni che aderiscono o aderiranno all’iniziativa, come appunto il Comune di Ficarra.

Le domande non vanno protocollate ma semplicemente, per questione di privacy, compilate e consegnate a mano all’assistente sociale del Comune, complete di copia di un documento di riconoscimento e del codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare e copia della dichiarazione Isee.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago