Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Ordigno bellico rinvenuto in mare a Malpertuso, ultimo testimone dello sbarco degli alleati.

Fatto esplodere oggi dagli artificeri il residuato bellico ritrovato la settiamana scorsa, la bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, è stato scoperto nei fondali del mare antistante il tratto di spiaggia di Malpertuso a Brolo. L’ordigno è stato fatta brillare dagli artificieri della Marina Militare dopo essere stato recuperato dal personale apposito della capitaneria di porto di Milazzo.

Un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale è stato fatto brillare dagli artificieri della Marina Militare nello specchio di mare davanti Malpertuso nel comune di Brolo.

L’ordigno è stato rinvenuto nei giorni scorsi a una distanza di circa 80 metri dalla costa e ad una profondità di circa 3 metri. Le operazioni di recupero e brillamento sono state coordinate dalla sala operativa della capitaneria di porto di Milazzo avvalendosi della motovedetta Cp 544 e dell’ausilio del centro diving Fema Grup di Brolo e dell’Eolian sub di Gioiosa Marea.

Questa è stata lo notizia battita dall’ Ansa Sicilia alle19,16.

Da ricordare che le fasi dello sbarco sono state raccontante nel libro «Operazione Brolo Beach» di Maniaci Basilio.

Nel volume che si avvale di foto storiche tratte dall’archivio storico Pidonti si parla dettagliatamente delle operazioni di guerra e dello sbarco di un gruppo d’assalto anfibio americano sulla spiaggia di Brolo che fece perdere la capa e la carriera al gen. Patton.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago