Ma torniamo al Palatenda
Possiamo ora dire che il concerto di CAPOPLAZA, a Carnevale, è stato l’ultimo evento che ha ospitato la struttura di piazza Annunziatella, che da diversi lustri è stato il punto di riferimento dell’effimero, delle manifestazioni, della vita sociale del paese.
Una bella intuizione che regalò al paese un punto di grande aggregazione.
Negli anni la struttura ha ospitato di tutto, dalle tombolate ai grandi veglioni di fine anno, dal cabaret di qualità alle rassegne teatrali, dalle kermesse politiche, alle grandi messe di Natale e Pasqua.
Il Palatenda è stato anche un’area “sociale”.
Infatti divenne anche tra le sedi più importanti dei nebrodi, durante l’emergenza covid, per il suo hub vaccinale, e nel tempo ospitò convegni e grandi incontri culturali. Divenne sede di confronto politico. Uno spazio vissuto pienamente da intere generazioni giovanili (da rammentare l’esperienza de “La Piazza Ritrovata”), ma anche dalle scuole con le recite di natale e di fine anno e per meeting e tanto altro senza dimenticare i grandi pranzi per gli “over”.
Il Palatenda, smontato momentaneamente, sarà risistemato in una spazio adiacente, per rivivere nuove primavere, è stato ed è anche il segno di una Brolo che cambia. Di certo ha segnato e battuto il tempo di un paese che voleva “altro” e che si è ritrovato in piazza Annunziatella a “vivere” il palatenda e le sue molteplici attività.
E’ stato, e con tutti suoi limiti, a partire dal essere una struttura precaria, un bellissimo contenitore di idee, spettacoli, musica e gioventù.
Andiamo avanti!
palatenda story