Fotonotizie

BROLO – Parchi Giochi che dividono

Inaugurati ieri i nuovi parchi inclusivi sono oggetto della critica dell’opposizione consiliare: “Parchi giochi poco inclusivi”.

I due comunicati

Quello dell’amministrazione comunale di ieri

Dopo l’apertura dello scorso giugno, è stato formalmente inaugurato stamattina, alla presenza del Sindaco Giuseppe Laccoto e dell’intera giunta comunale, il parco giochi inclusivo realizzato nell’ambito del progetto “Giochi al centro (parco giochi per tutti) Via Verdi e Villa Comunale” finanziato con un contributo di 42mila euro dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro.

E’ stata una mattinata di festa quella organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali e arricchita dai sorrisi dei bambini delle prime elementari e dalla gioia dei ragazzi seguiti dal centro “La rosa blu” accompagnati dalla presidente Carmela Gentile. Per l’Amministrazione Comunale “la pandemia ha acuito differenze e aggravato emarginazioni. Abbiamo il dovere di riprendere il filo interrotto, dobbiamo avvicinare, abbracciare e includere tutti, partendo dai bambini e dai ragazzi diversamente abili: iniziamo con un giochino e un sorriso”

Quello di oggi del consigliere comunale Gaetano Scaffidi

Nell’agosto del 2019 l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, ha pubblicato un avviso, in favore dei Comuni della Sicilia, per la creazione di parchi giochi inclusivi, al fine di fornire “spazi pubblici comunali destinati al gioco, forniti di attrezzature utilizzabili dai minori con disabilità, ciò al fine di favorirne l’integrazione e la socializzazione”

Con D.D.G. N.1755 del 21 dicembre 2020, è stata pubblicata la graduatoria dei Comuni, oltre 180 in tutta la Sicilia, ammessi a finanziamento. Il Comune di Brolo ha ottenuto un contributo pari ad euro 50mila, da utilizzare, appunto, per realizzare due parchi giochi inclusivi nella villetta di via Verdi e nella villa comunale.

Nello stesso decreto viene ribadito il fine dell’iniziativa e citato specificatamente l’articolo 31 della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità “che riconosce al fanciullo il diritto di dedicarsi al gioco e alle attività ricreative proprie della sua età, nonché dei principi sanciti dalla legge 104/92 e dalla legge 328/2000 in ordine all’integrazione delle persone con handicap e all’esigenza di risposte adeguate;” Ma a Brolo, purtroppo, tali risorse, non sono state integralmente utilizzate per le nobili finalità previste dal bando, in quanto, come si può ben vedere anche dalle foto che allego, molti dei giochi collocati nelle due villette comunali (tappeti elastici, piramidi per arrampicata, molle, altalena a cesta, etc.) non sono agevolmente, se non assolutamente, fruibili da bambini con disabilità (motorie o sensoriali.)

Includere al gioco significa rendere fruibile un luogo e le sue dotazioni a persone che altrimenti resterebbero escluse da qualsiasi possibilità di godere di uno dei diritti basilari dell’infanzia. I giochi e gli arredi più adatti per un parco inclusivo sono quelli utilizzabili dai bambini in maniera semplice, comprensibile, comoda, sicura.

Dispiace constatare come, ancora una volta, non si sia sfruttata adeguatamente una bella occasione, così come previsto dal bando regionale, per realizzare degli spazi pubblici di vera aggregazione e inclusione sociale, aperti a tutti e senza barriere architettoniche.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago