Categories: Dal Palazzo

BROLO – E’ partita la richiesta di un sub commissario che coadiuvi Musolino

 

 

Da un incontro avuto ieri con i consiglieri dell’ex gruppo d’opposizione consiliare è emerso che per una serie di problematiche riscontrate nella gestione dell’ente e per il perdurare di altri incarichi che lo stesso Musolino svolge ancora presso la Prefettura di Messina e che ne impediscono la sua assidua presenza presso il Mumncipio brolese ha, già il 10 gennaio scorso, evidenziato la problematicità della situazione amministrativa brolese direttamente al presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e all’assessorato regionale agli Enti Locali.

Una richiesta finalizzata alla nomina di un sub commissario.

Un funzionario quindi che tecnicamente dovrebbe coadiuvare il dottor Carmelo Musolino nella gestione dell’Ente.

La nota è stata anche inoltrata per conoscenza al Prefetto Stefano Trotta, anche per determinare la possibilità di garantire una più costante presenza del Commisario a Brolo sgravandolo di eventuali carichi di lavro presso la Prefettura.

A tutt’oggi però, e questo ha fatto indignare gli ex consiglieri comunali d’opposizione, la Regione Siciliana, e sono passati oltre  40 giorni, non ha fornito alcun riscontro  alla richiesta di Musolino.

Da parte nostra – dicono gli ex consiglieri comunali – riteniamo inaccettabile e intollerabile l’atteggiamento tenuto sia dall’assessore regionale agli Enti Locali Patrizia Valenti sia dal presidente Crocetta. Saremmo quindi ben lieti di essere smentiti nelle nostre considerazioni da un rapido ed incisivo riscontro alla missiva del commissario“.

E tornando sul problema del caro-acqua gli stessi consiglieri ha evidenziato che: “Tuttavia, nonostante queste difficoltà comprensibili, il dott. Musolino ci ha garantito una sua valutazione nel merito della questione delle bollette dell’acqua nel più breve tempo possibile. Il nostro gruppo, comunque, si farà promotore per la richiesta di un nuovo incontro col commissario, al fine di poter dare risposte certe ai cittadini prima della scadenza delle stesse”.

admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

1 ora ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

2 ore ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

9 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

9 ore ago