I firmatari dell’importante strumento, che proverà a dare ossigeno e fiducia all’economia locale si sono basati su alcune considerazione prioritarie:
Che il Comune di Brolo in considerazione del momento di crisi economica, finanziaria e sociale a livello internazionale, nazionale e dell’economia locale ha disposto di intervenire a sostegno delle imprese del territorio del Comune e che a tale scopo nel bilancio comunale è istituita una apposita risorsa finanziaria
Che il Confarfidi – ente riconosciuto e finanziato dal Ministero dell’Economia per i fondi previsti dall’art.15 della 108/96 – è un Consorzio Fidi, riconosciuto dall’Assessorato regionale al Bilancio e alle Finanze, promosso dalle Associazioni Antiracket della Provincia di Messina, che insiste nel territorio del Comune di Brolo con un suo ufficio periferico, ubicato nella sede della Associazione Antiracket degli imprenditori di Brolo, e coordinato da Giuseppe Ricciardi, persona qualifica che conosce, grazie all’esperienza maturata, perfettamente le realtà sociali ed economiche del luogo.
Da tutto ciò si è addivenuti alla stipula della convenzione dove il Comune Brolese attraverso un apposito fondo anti-crisi utilizzabile per la concessione di garanzia aggiuntive su finanziamenti richiesti da PMI e artigiani e garantite dal Consorzio Confarfidi allo scopo di facilitarne l’accesso al credito a breve e medio termine.
Tale fondo è un fondo di rotazione che potrà essere incrementato a secondo delle richieste.
Gli interventi di sostegno a favore delle PMI e artigiani del Comune di Brolo dovranno essere finalizzati a integrare la quota di fondo rischi per Investimenti produttivi per attività commerciali e artigianali
I finanziamenti saranno garantiti da Confarfidi e contro-garantiti dal Fondo. L’importo massimo delle operazioni che possono essere assistite dal Fondo è determinato in € 2.000 per singolo finanziamento.
La contro-garanzia del Fondo anticrisi Comune di Brolo sarà pari al 30% e potrà integrare il fondo già operativo della Provincia Regionale di Messina (50%) limitatamente ai prestiti chirografari erogati nei confronti delle attività commerciali e artigianali con un limite massimo di € 25.000.
L’entità delle garanzia diretta prestata dai Confidi sarà pari ad almeno il 50% dell’importo dei finanziamenti concessi alle imprese dagli Istituti di Credito.
La validità del presente accordo è fissata in anni uno con possibilità di ulteriori rinnovi.
PER INFORMAZIONI:
SPORTELLO CONFARFIDI BROLO – VIA LIBERTA’ – NEI GIORNI LUNEDI’, MERCOLEDI’ E VENERDI’ dalle ore17 alle ore 19 info 335 6666501
COMUNE DI BROLO – VIA DANTE – Ufficio Commercio – Assessore Giuseppe Magistro 347.3641320
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…