Cultura

BROLO – “Più leggo più penso”

Avrà inizio dal 4 marzo al 30 giugno 2024, la seconda edizione dell’iniziativa “Più leggo più penso” dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.

l’idea concreta dell’assessore Condipodero

L’obiettivo dell’interessante iniziativa è quello di incentivare i giovani studenti alla lettura, per sviluppare la loro capacità critica, fluidità espressiva nel fraseggio, migliorare il loro percorso formativo, rendere l’ambiente della biblioteca comunale più accogliente e fruibile. Il progetto, promosso in sinergia con l’assessorato alla Biblioteca e alla Pubblica Istruzione è coordinata dall’assessore Cono Condipodero, Gli studenti coinvolti riceveranno una tessera nella quale verranno registrati i titoli dei libri che chiederanno in prestito. Al termine del progetto i primi 12 studenti che avranno letto più libri, esporranno brevemente qual è stato il loro maggior interesse per uno dei tanti libri letti e riceveranno una targa ricordo. L’iniziativa è stata accolta con interesse e disponibilità dal dirigente scolastico Giacomo Arena, dal corpo docente e dalle istituzioni culturali territoriali. L’assessore Condipodero, in merito ci ha dichiarato: “L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i nostri giovani studenti alla lettura, per migliorare la conoscenza e la comprensione del mondo e di sé stessi, a stimolare la riflessione, il pensiero logico e astratto, a rendere l’ambiente della nostra biblioteca comunale lo spazio perfetto per leggere, rilassarsi e studiare.  

L’amministrazione comunale, con il suo costante impegno renderà la biblioteca l’universo del sapere sempre più efficiente e all’avanguardia con i tempi, ricca di migliaia di splendidi e interessanti volumi, migliorerà lo status per essere il luogo ideale e tranquillo dove potersi rifugiare in un buon libro. Infatti, sarà dotata di nuovi servizi con i quali è possibile rafforzare le attività culturali e sociali.

Inoltre, è in fase di completamento la realizzazione di una sala lettura con annessa postazione internet per i nostri lettori brolesi e non. In un’epoca in cui la tecnologia sembra prendere sempre più il sopravvento sulle attività culturali, iniziative come “Più leggo più penso” diventano fondamentali per incentivare la lettura tra i giovani, con la quale, acquisiranno un vocabolario sempre più ricco, avranno più immaginazione, si esprimeranno meglio e sarà più curioso scoprire il mondo che li circonda”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago