Attualita

BROLO – Premio a Cafiso “Eccellenza di Sicilia”

L’eccellenza del Made in Sicilia declinata in tutte le forme dall’arte alla cultura all’enogastronomia. Nell’ambito del festival Marevigliosa Brolo è stata indetta la prima edizione Marevigliosa Award 2016.  Il premio è stato conferito a Francesco Cafiso, il talentuoso jazzista italiano quale artista internazionale capace di esportare la sicilianità nel mondo. Il giovane prodigio si è infatti esibito nello spettacolo inaugurale nell’occasione dell’insediamento del Presidente degli stati Uniti Barack Obama.

A consegnare il premio il primo sindaco donna del Comune di Brolo, Irene Ricciardello. “ Abbiamo voluto dedicare questa serata all’eccellenza del made in Sicily, ospitando artisti internazionali che hanno esportato la nostra tradizione nel mondo.

Siamo soddisfatti – dei risultati raggiunti, migliaia i visitatori che hanno scelto come meta turistica questa città, ricca di eccellenze, di arte e cultura.” “Sono  orgoglioso – ha continuato Francesco – Cafiso di ricevere tale riconoscimento da un’ amministrazione sensibile all’arte ed alla musica, quali alti valori sociali di integrazione”.

La kermesse curata dall’associazione Noi, (diretta dal presidente Emanuela Ricciardi), coordinata  dal direttore artistico Salvo Gentile e dal giornalista Massimo Scaffidi, si concluderà il sette agosto con l’Air Show delle frecce Tricolore. A seguire la cerimonia di premiazione il concerto dei “i magnifici tre”, il trio jazzistico “Cafiso-Buzzurro-Milici”, che si è riunito a Brolo, nell’unica tappa Siciliana, dopo la tournée a Varsavia.

Lo spettacolo che ha visto anche la partecipazione di Pietro Adragna, pluricampione del mondo, ha raddoppiato le presenze nella città del castello. Registrati oltre dieci mila visitatori. “Quest’anno ha spiegato l’onorevole Nino Germanà, abbiamo voluto putare all’arte ed alla musica per sviluppare un turismo culturale.

Nostro compito istituzionale, come ci ricorda l’articolo 9 della costituzione italiana  è promuovere lo sviluppo della cultura. Quest’anno abbiamo sperimentato il format della mostra itinerante, “Matergea” Sicilia Solidale, avviata in collaborazione con il parco dei templi di Agrigento”, che si è rivelato vincente”.

La serata della premiazione è stata condotta da Salvo La Rosa, ha visto tra i protagonisti del teatro Italiano Gianfranco Jannuzzo e l’attrice Violante Placido, la figlia d’arte con un talento straorindario che ha incantato il pubblico con un brano tratto dalla sua tournee.

 

Katia La Rosa – Ufficio Stampa

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago