Un coinvolgimento a 360° ha annunciato Nunziatina Faustino, l’assessore alle politiche sociali, che ha introdotto i lavori.
Tra i contributi alla serata, a parte il fattivo lavoro degli uffici comunali rammentato dallo stesso assessore, quello di Niko Insana, che curerà i corsi di computer e internet, e Ornella Fanzone, counselor, che, interagendo con e nelle varie attività , attraverso le metodologie proprie del counseling, basato sull’ascolto attivo, indirizzerà quelle attività tese a potenziare le risorse dell’individuo, migliorando la qualità della vita.
Ai “giovani della terza età” sono state illustrate le attività ludico-ricreative, di “ascolto”, culturali, sociali, d’intrattenimento, il piano di prevenzione sanitaria e quello sulle attività lavorative programmate dall’amministrazione locale per tutto il 2012.
Dunque l’Amministrazione intende proseguire – e l’ha detto a chiare lettere ieri – e dare corpo anche quest’anno a una serie di attività, che hanno come finalità di promuovere l’individuo: gli anziani non più soggetti passivi, ma protagonisti di interscambi multigenerazionali.
Durante l’incontro si sono aperte le iscrizioni a i:
CORSO DI GINNASTICA DOLCE
CORSI DI BALLO DI GRUPPO
CORSI DI CUCINA “ DAI DOLCI AI CIBI DELLA TRADIZIONE”
E si sono anche raccolte le adesioni al PROGRAMMA DI PREVENZIONE E DI CURA con l’ausilio di medici che tratterranno patologie come l’ipertensione, i tumori, le artrosi, le malattie cardiovascolari, il diabete, il colesterolo, e gli over brolesi, su prenotazione, potranno anche avere visite oculistiche gratuite, grazie alla disponibilità della dottoressa Maria Briguglio.
Tornando agli interventi in sala, Ornella Fanzone, nella sua presentazione ha parlato di una serie di attività che si prefigge di portare avanti, attraverso la conoscenza e il potenziamento dell’autostima. Tra queste quella di favorire la “memoria autobiografica” attraverso il “ricordo”.
Per quanto riguarda l’utilizzo degli over negli ambiti lavorativi, aspetto molto sentito anche perché remunerato, si avvierà un’ulteriore fase di quelli già elaborati in passato, i bandi sono già stati affissi.
Il progetto sarà denominato NONNI A CINQUE STELLE.
E’un progetto già collaudato negli anni precedenti, che dà l’opportunità agli anziani, che godono di buona salute, di essere ancora attivi nel mondo del lavoro, svolgendo attività di supporto come:
NONNO SPRINT
NONNO CONTADINO
NONNO CUOCO
NONNO FALEGNAME
Alla fine dell’incontro è maturata la certezza che gli “over” sono i depositari di ricordi, storie e tradizioni che nessun libro potrà mai svelare: raccontarle alle nuove generazioni, perché possano imparare ad amare la terra in cui vivono e si rafforzi in loro l’entusiasmo di impegnarsi in prima persona per difenderla e valorizzarla sarà una priorità.
Oggi a Brolo gli uffici comunali operano nella consapevolezza e determinazione che insieme ai “protagonisti del tempo “ si formi “un solo anello di una catena infinita, il momento di una storia che comincia molto tempo prima e finisce molto dopo di noi”.
Per farlo, insieme ad altre cose, anche il perfezionamento ed il miglioramento dei servizi sociali – in un’azione di confronto e crescita costante – è una priorità e Brolo sta già percorrendo questa strada.
Un film che evoca la “rivolta” di Brolo del 1921 e che vede tra i tanti protagonisti-figuranti quel popolo brolese fatto di “over” presenti in sala ieri.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri