Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Presentato il “Parco” di Piana

Cinque anni nella stessa frazione – Piana – , durante un comizio, Salvo Messina, allora candidato a sindaco, presentò gli elaborati grafici della nuova scuola.

Un impegno assunto e mantenuto.

Ed ieri la storia si è ripetuta.

Durante un incontro in piazza, il Sindaco ha presentato il progetto esecutivo di quest’importante area verde, che dallo svincolo dell’autostrada giunge quasi al campo sportivo, sovrastatata dai piloni dell’autostrada.

L’intervento, tecninicamente, riguarda la realizzazione di un giardino pubblico di superficie complessiva di circa 6000mq delimitato da una bretella di collegamento tra lo svincolo autostradale e la SS113 a Sud ed ad Est, a Ovest dalla via Ferrara e a Nord da edifici privati e relativi spazi di pertinenza.

Descrizione dell’intervento

Il progetto, prevede la sistemazione a verde dell’area secondo degli spazi funzionali, quali: parcheggio, parco giochi, campo di bocce, orto, area sport ed una serie di steli realizzati con degli elementi lapidei posti lungo dei percorsi pedonali.

L’idea guida del progetto è quella di trasformare l’area in uno spazio che possa essere vissuto pienamente dalla comunità, sia dalle famiglie che dagli anziani, quindi facilmente fruibile a tutti.

Poiché l’area si adagia su un leggero declivio si è scelto di valorizzare tale posizione grazie all’inserimento di elementi, quali le passerelle lignee, che consentono di superare i dislivelli senza ricorrere a interventi più invasivi o a percorsi più ardui. Il camminamento è quindi leggermente rialzato dal suolo, in modo da consentire il naturale deflusso delle acque meteoriche, seguendone l’andamento geologico riducendo quasi del tutto sbancamenti e rinterri.

Anche nell’impiego dei materiali le motivazioni ambientali hanno prevalso, dando la priorità a materiali naturali :dal legno delle passerelle, dei giochi e dell’arredamento urbano fino alle steli in pietra, per ridurre l’impatto sull’ambiente e creare uno spazio in armonia con la natura ed il contesto urbano.

Gli spazi funzionali sono dedicati ai principali utilizzatori, infatti sulla sommità del declivio è prevista un area giochi per bambini, in cui si troveranno dei playground in legno, quali scivoli, altalene, torrette ed anche delle sedute.

Nell’area contigua si trova il campo di birilli, si è scelto di non spostare l’attuale campo, ma di risistemare quello già esistente attraverso dei lievi rinterri, anche qui sono presenti diversi luoghi di sosta e relax.

L’orto è uno spazio verde in cui gli elementi principali sono gli arbusti aromatici, tipici della flora mediterranea che potranno essere “curati” e raccolti dalla comunità, creando un vero e proprio giardino degli odori.

Il progetto prevede anche una area sportiva, cioè con una serie di attrezzi che permettano l’allenamento, quindi uno spazio dedicato ai giovani ed agli adulti, ma anche a tutti coloro che abbiano voglia di fare un po’ di attività fisica en plain air.

Nella parte più a valle del declivio trovano sistemazione i parcheggi.

Per quanto riguarda la piantumazione delle specie botaniche si è scelto di integrare con le essenze arboree autoctone già presenti nell’area.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago