Un impegno assunto e mantenuto.
Ed ieri la storia si è ripetuta.
Il progetto, prevede la sistemazione a verde dell’area secondo degli spazi funzionali, quali: parcheggio, parco giochi, campo di bocce, orto, area sport ed una serie di steli realizzati con degli elementi lapidei posti lungo dei percorsi pedonali.
L’idea guida del progetto è quella di trasformare l’area in uno spazio che possa essere vissuto pienamente dalla comunità, sia dalle famiglie che dagli anziani, quindi facilmente fruibile a tutti.
Anche nell’impiego dei materiali le motivazioni ambientali hanno prevalso, dando la priorità a materiali naturali :dal legno delle passerelle, dei giochi e dell’arredamento urbano fino alle steli in pietra, per ridurre l’impatto sull’ambiente e creare uno spazio in armonia con la natura ed il contesto urbano.
Gli spazi funzionali sono dedicati ai principali utilizzatori, infatti sulla sommità del declivio è prevista un area giochi per bambini, in cui si troveranno dei playground in legno, quali scivoli, altalene, torrette ed anche delle sedute.
Nell’area contigua si trova il campo di birilli, si è scelto di non spostare l’attuale campo, ma di risistemare quello già esistente attraverso dei lievi rinterri, anche qui sono presenti diversi luoghi di sosta e relax.
Il progetto prevede anche una area sportiva, cioè con una serie di attrezzi che permettano l’allenamento, quindi uno spazio dedicato ai giovani ed agli adulti, ma anche a tutti coloro che abbiano voglia di fare un po’ di attività fisica en plain air.
Nella parte più a valle del declivio trovano sistemazione i parcheggi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri