Fotonotizie

BROLO – Presto la nuova videosorveglianza. Il comune appronta un progetto per 40 nuove telecamere

LA GIUNTA APPROVA LA DELIBERA PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI SICUREZZA URBANA STIPULATO TRA LA PREFETTURA DI MESSINA E IL COMUNE DI BROLO.

Interessate al progetto anche le contrade

La delibera, che vede il sindaco Giuseppe Laccoto proponente, riguarda la realizzazione di un sistema di videosorveglianza finalizzata alla sicurezza urbana del Comune. di Brolo.

Il Progetto dell’impianto di videosorveglianza ha come obiettivo la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata diffusa e predatoria, oltre quello di “integrare” le azioni di carattere strutturale, sociale e di controllo del territorio da parte degli argani di polizia, il tutta mediante il monitoraggio dei principali luoghi e spazi pubblici di aggregazione, nonché delle principali vie di transito che consentono l’accesso e l’allontanamento dai territorio comunale.

In questa logica la scelta delle disposizione delle telecamere sia nel centro che nelle contrade.
Nella fattispecie è stata prevista la installazione di diverse tipologie di telecamere.
Ci saranno telecamera fisse utili quando si vuole inquadrare costantemente una determinata area  o l’ingresso di un edificio (es. ufficio postale, municipio, scuola, ecc.);  Telecamere  “sentinelle”, in grado di segnalare i veicoli in base alle informazioni che vengono richieste (Veicoli sospetti, Auto rubate, informazioni utili per indagini, ecc.) e queste saranno collocate nelle strade principali in corrispondenza dei punti di accesso al comune in modo che di ogni veicolo si possa sapere dove è entrato e dove è uscito dall’area, ed anche apparecchiature di supporto, di trasmissione dei dati, nonché di registrazione che completeranno l’impianto di videosorveglianza.
Approvato il progetto, il comune ha dato la disponibilità di coofinanziarlo con 16mila euro del suo bilancio comunale e nel contempo ha già predisposto gli atti per ottenere il contributo complessivo dell’opera dal costo totale di 84mila euro- una quarantina di telecamere –
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago