Fotonotizie

BROLO – Presto oltre 800 nuovi loculi

Passo avanti importante verso l’ampliamento del cimitero di Brolo

l’ampliamento del cimitero

Vede ormai il traguardo una delle priorità individuate dall’Amministrazione Comunale e dal gruppo di Brolo Riparte: con i voti della maggioranza consiliare è stata infatti approvata in Consiglio Comunale la variante al Piano Regolatore Generale che riguarda l’ampliamento del cimitero comunale.

Un passaggio importante, dopo aver ottenuto dalla Commissione Provinciale Sanità il via libera al progetto che prevede la realizzazione di oltre 800 nuovi loculi.

“Si tratta di un’opera molto attesa dalla comunità brolese e che ci eravamo impegnati a portare a compimento sin dal momento del nostro insediamento – afferma il Sindaco Giuseppe Laccoto.

Con una azione determinata e costante stiamo per mettere fine ad una gestione emergenziale che dura oramai da diversi anni”.

l’osservazione

Resta comunque un problema da affrontare quello della realizzazione di un nuovo cimitero e della realizzazione di un forno per la cremazione.

ed ancora dal consiglio comunale di ieri

Nello stesso Consiglio Comunale di ieri, è stata approvata la variazione del piano triennale delle opere pubbliche per consentire l’inserimento del progetto riqualificazione e la valorizzazione turistico-culturale del centro storico di Brolo che ha ottenuto un finanziamento di quasi 600mila euro dai Ministeri del Turismo e della Cultura.

“Un finanziamento che è anche motivo di orgoglio visto che il nostro progetto è rientrato tra i 14 elaborati di tutta Italia selezionati – afferma ancora il Sindaco Laccoto. Lavoriamo per rendere accessibile, accogliente ed attrattivo il centro storico che deve diventare il cuore pulsante della rinascita turistica e culturale della nostra città”.

da leggere

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago