Categories: AttualitaNews

BROLO & PREVENZIONE – Conclusa ieri la giornata dedicata alla Spirometria

Ora una breve pausa in coincidenza con la stagione estiva. Il Calendario delle giornate di prevenzione volute dall’amministrazione comunale riprenderà a Ottobre. Soddisfacenti i risultati anche di questa quarta giornata dedicata dedicata al “respiro” condotta dalla dottoressa Francesca Sinagra e organizzata dagli amministratori Marisa Briguglio e Vincenzo Princiotta.

Ieri infatti alla “multimediale” si è svolta la giornata dedicata alla Spirometria.

A condurre l’analisi è stata la dottoressa Francesca Sinagra, specialista in malattie dell’apparato respiratorio.

La dottoressa, che opera a Capo d’Orlando, ha effettuato i controlli gratuitamente.

54 visite totali di cui 25 donne e 29 uomini.

Su questi sono emersi 11 casi da attenzionare, di cui 8 in grandi fumatori.

L’amministrazione, alla fine della giornata, conclusa già a serata inoltrata, e avviatasi alle nove del mattino, ha consegnato un attestato di partecipazione alla dottoressa Sinagra.

La spirometria (letteralmente la misurazione del respiro) è il più comune e diffuso esame della funzione respiratoria.

Il test si esegue con l’ausilio di uno strumento chiamato spirometro.

L’indagine è molto semplice, per nulla fastidiosa e richiede solo una modesta collaborazione da parte del paziente che deve eseguire delle manovre respiratorie mentre è collegato con la bocca allo spirometro, e va a misurare la funzione del polmone, in particolare il volume e/o la velocità con cui l’aria può essere inspirata o espirata da un soggetto.

Il risultato dell’indagine mostra una serie di valori che indicano capacità e volumi polmonari, oltre che il grado di pervietà (apertura) dei bronchi.

La spirometria è un importante strumento utilizzato per generare grafici respiratori che sono utili nella valutazione di determinate condizioni cliniche, come l’asma bronchiale, la fibrosi polmonare, la fibrosi cistica e la bronco pneumopatia cronica ostruttiva.

Il risultato della spirometria è normalmente corredato da un commento verbale aggiunto dallo specialista in cui si esprime un giudizio inerente ai valori ottenuti.

Abitualmente ci sono 4 possibili modelli di risultato che sono: normale, ostruttiva, restrittiva, e mista (ostruttiva e restrittiva).

Ciascun quadro patologico viene abitualmente specificato in: lieve, moderato, grave o molto grave.

Il significato del referto comunque non va mai preso isolatamente ma va considerato dal medico unitamente ai dati ottenuti dalla visita, dal racconto del paziente e da altre eventuali indagini.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago