Una serie di episodi di vandalismo, ma anche furti in appartamenti e villette e danneggiamenti hanno determinato la necessità di fare un punto sulla situazione della sicurezza nel e del paese “anche per – dice Salvo Messina che ha indetto l’incontro nel suo ufficio – dare risposte certe ai Cittadini che hanno , sul problema sicurezza, fatto esplicite richieste sottolinando di intensificare il sistema di video sorveglianza già da anni funzionante nel paese”.
Oltre a Salvo Messina all’incontro erano presenti Carmelo Ioppolo, presidente dell’Acib, anche perché l’associazione dei commercianti e degli imprenditori brolesi è titolare e proprietaria di una parte dell’impianto di video sorveglianza operante a copertura del paese che il comune li gestisce ), Damiano Passerelli, il comandante dei vigili urbani comunali, e Giuseppe Ricciardi, il responsabile della ditta che ha l’incarico della manutenzione dell’impianto di videocamere, dislocate nel centro urbano.
Un incontro tecnico ed operativo che ha permesso di fare il punto sulla situazione, accertando che solo due videocamere hanno problemi in quanto in manutenzione – quella periodica, che a rotazione subisce tutto l’impianto.
Ma è solo questione di giorni come ha sottolineato lo stesso Ricciardi, precisando anche che quest’impianto è del tipo “mobile” cioè l’immagine rotea per cop5rire uno spazio molto ampio, quasi a 360^, e questo a volte non permette di focalizzare la targa di un mezzo che transita, fuori dal focus della ripresa.
Salvo Messina ha evidenziato che la prossima settimana sarà presente a Brolo un tecnico dell’azienda fornitrice dell’impianto di video sorveglianza per studiare una nuova progettazione , predisponendo alcuni punti di videosorveglianza “fissi” sostituire altri strumenti con quelli di nuova generazione ed aumentarne le postazioni coprendo alcune aree del paese che oggi ne sono privi.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…