“Con questo intervento, precisa l’assessore ai servizi sociali Marisa Briguglio, gli apparecchi salvavita saranno perfettamente utilizzabili, qualora ve ne fosse la necessita, ma soprattutto saranno utilizzabili da personale appositamente formato conoscitore delle pratiche da utilizzare nei primi minuti dell’emergenza, inoltre, un ringraziamento particolare mi giova esprimerlo, al consigliere Antonella Raffaele Addamo, per quanto fatto e per l’impegno profuso nel realizzare questo progetto di prevenzione e protezione cardiaca ed il dipendente comunale Nino Ottaviano che si è incaricato della sostituzione delle parti ormai vetuste degli apparecchi.”.
Infine, il sindaco Irene Ricciardello, commentando i lavori di sostituzione delle batterie e delle piastre dei defibrillatori, ha espresso la propria soddisfazione personale ma anche quella della giunta da lei guidata, che in questi due anni di mandato elettorale, ha fatto della sicurezza dei luoghi pubblici, un punto cardine del proprio amministrare, cercando continuamente, nel possibile delle risorse economiche a disposizione dell’ente, di rendere gli ambienti sicuri e protetti.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…