Il movimento che nasce per dar voce ai cittadini del Sud, maltrattati e abbandonati dal mondo politico si è mobilitato sostanzialmente su alcune tematiche quali:
– Aumento giornaliero del costo dei carburanti;
– Abbandono del territorio (strade dissestate, treni soppressi e altro);
– Mancata attivazione dei fondi FAS;
– Aumento delle imposte (Iva al 21%, introduzione IMU ecc.);
– Tagli agli enti locali = meno servizi a favore dei cittadini;
– Mancata riforma della legge elettorale;
– Continui rinvii agli abbattimenti dei costi della politica;
– DURC;
– Ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione;
– Abbandono delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali (Barcellona, Saponara, Giampilieri e paesi dei Nebrodi);
– Acqua pubblica (tentativo di cancellare esito del referendum);
– L’accanimento nei confronti delle fasce più deboli (pensionati e lavoratori);
– Strumentalizzazione politica (da tutti gli schieramenti) dell’informazione.
– La pressione economica della Serit
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri