Categories: Dal Palazzo

BROLO -“Autointerrogazione ” del sindaco … “bisogna parlare di futuro”.

 

 

Capita spesso che un sindaco debba rispondere alle richieste che l’opposizione formula.

Che il presidente del consiglio debba mettere all’ordine del giorno dei lavori consiliari quanto in oggetto di interrogazioni ed interpellanze, ma difficilmente si annovera nella cronaca politica che un sindaco si debba auto-interrogare.

Lo fa, certamente in maniera provocatoria, il sindaco di Brolo, Salvo Messina, che ha messo al protocollo dell’ente che dirige, stamani una nota … appunto un’auto-interrogazione.

Messina, annuncia che ne produrrà altre, sempre su argomenti importanti e spinosi, e del resto quello con il quale avvia questo modo “diverso” di promuovere il dibattito è tra gli argomenti più controversi, importanti, attuali e sul quale il paese potrebbe trovare tante risposte dal turismo all’occupazione, dal commercio alla tutela del suo patrimonio storico, .. un unicum che appunto rappresenta e racchiude il Centro Storico.

Dice Messina, “di questi tempi a Brolo si parla di passato, si guarda indietro, si recrimina…tutte cose sacrosante per chi vuole solo demolire, ma io vorrei che ogni tanto si parlasse anche futuro, di idee, di progetti, di come come costruire il futuro di Brolo,  ed allora invito tutti al dibattito su temi importanti”.

E continuando “Un dibattito in consiglio  per dire, suggerire, confrontarsi, perchè non farlo – e aggiunge – Farò delle auto-interrogazione cadenzate, con regolarità, per indurre al dibattito, per dire anche quello che si è fatto o non si è potuto fare. Si parla di comune trasparente… questo può essere uno strumento di democrazia”.

Dunque a Brolo si parlerà di centro storico in consiglio comunale, argomento che, scrive ora Salvo Messina, “è stato più volte attenzionato in comizi e programmi elettorali, in maniera bipartisan, da tutti, compreso dall’attuale gruppo di opposizione”.

“Mi auguro che dal consiglio possano arrivare spunti, suggerimenti e riflessioni su un argomento cosi importante per Brolo”.

 

Ecco il testo dell’auto-interrogazione.

Ill.mo Sig.  Sindaco, SEDE

Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio comunale, SEDE

Ai Signori CapiGruppo Consiliari Elisabetta Morini e Irene Ricciardello,   SEDE

Oggetto:    Interrogazione su Centro Storico di Brolo.

Richiesta convocazione Consiglio Comunale ed inserimento punto all’OdG.

Osservo prima da Cittadino e poi da Sindaco che il dibattito politico “guarda al passato” e mi sono chiesto nel rispetto del ruolo che rivesto, del mandato affidatomi – senza remore, quasi plebiscitario, e senza condizioni – dai Cittadini se questo sia giusto per un paese che deve guardare avanti.

Quindi credendo di avere tanto da dire, proporre e fare.

Credendo che il Consiglio Comunale debba svolgere, insieme al ruolo di denuncia (sic!) un ruolo propositivo e comunque debba essere coinvolto e partecipare a promuovere il paese

Avvio una serie,  nuova ed istituzionale, ante litteram,  di attività, quella dell’auto-interrogazione,

ed inizio su uno dei problemi più importanti per le sue ricadute, per i suoi sviluppi, per quel che rappresenta.

Mi auto-interrogo sullo stato in cui versa il Centro Storico e sulle sue prospettive.

Quindi, io Salvo Messina, Sindaco di Brolo,

premesso:

– che il Comune è tenuto ad effettuare la programmazione economica-commerciale di quelle aree che possono e debbono essere attrattori di economia e turismo, quale appunto il Centro Storico brolese

– Che il Comune deve promuovere e incentivare progetti e piani per la manutenzione, la salvaguardia, lo sviluppo e la tutela del Centro Storico.

– Che Brolo è detentore di uno dei centro storici più belli di Sicilia.

– Che, l’amministrazione comunale ha l’obbligo di garantire le migliori condizioni di vivibilità in tutto l’abitato e soprattutto nel centro storico dove , fortunatamente, non abbiamo osservato il suo spopolamento ma anzi è fortemente abitato, anche se da tanti anziani.

– Che il Centro Storico brolese è stato più volte attenzionato in comizi e programmi elettorali, in maniera bipartisan, da tutti, compreso dall’attuale gruppo di opposizione.

considerato che:

– necessita aprire un confronto, e voglioso di sapere quello che il sindaco ha fatto, e cosa ha “proposto” il consiglio comunale.

Per quanto sopra premesso e considerato,

interroga per conoscere e /o sapere:

quali urgenti iniziative intende intraprendere, il sindaco ed il consiglio comunale per  valorizzare, promuovere, incentivare, salvaguardare, creare, nell’immediato, per lo sviluppo del Centro Storico di Brolo.

Chiedo l’inserimento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.

 

Salvo Messina

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago