Categories: Cronaca Regionale

BROLO – “Canti e Cunti” delle Eolie, piace ed entusiasma

A cura dell’Ufficio stampa della Compagnia Popolare Liparense

Grande successo di pubblico e di critica per il concerto della Compagnia Popolare Liparense eseguito nel lungomare di Brolo lo scorso 25 agosto, inserito tra gli eventi del prestigioso cartellone estivo allestito dall’Amministrazione Comunale di Brolo con la preziosa regia dell’Ufficio Turistico Brolese guidato da Massimo Scaffidi, il quale, collaborato da una squadra eccellente, è riuscito a portare nella località turistica esponenti di livello nazionale del mondo della musica, teatro, intrattenimento, integrati da eccellenze del mondo dello spettacolo regionali e provinciali.

Gli stessi funzionari brolesi sono stati destinatari di apprezzamenti per aver scelto la compagnia, seguita da un pubblico attento, silenzioso e generoso nel tributare applausi ai musicisti liparesi.

Spettatore del concerto il musicista Eugenio Favano, una delle migliori espressioni musicali del settore Folk della provincia di Messina il quale si è complimentato ed ha esternato commenti lusinghieri sulla performance del gruppo.

Bello il commento spontaneo e genuino di uno spettatore anziano che avvicinandosi al M° Alleruzzo gli ha confidato che la Compagnia Popolare Liparense era stato l’unico gruppo applaudito spontaneamente mentre, a suo dire, gli altri gruppi sollecitavano il plauso per ottenerlo.

Un sentito ringraziamento deve essere rivolto all’ufficio turistico di Brolo – dichiara il presidente della compagnia Davide Mollica – perché è stato sempre presente e disponibile, prima per l’organizzazione, poi ha sempre garantito la presenza di uno dei suoi funzionari più esperti e capaci dal nostro sbarco a Brolo fino alla partenza per Milazzo, fornendo un supporto prezioso; e all’amministrazione Comunale di Brolo che in modo assolutamente trasparente (merce rara di questi tempi), attraverso l’ufficio preposto ci ha selezionati dopo aver visionato il nostro promo.

Un ringraziamento al fonico Carmelo Casella che ha svolto in modo eccellente l’arduo compito assegnatogli.

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago