Categories: Cronaca Regionale

BROLO – “Il cane non è un giocattolo”

Volantini, locandine nelle aiuole, vigili urbani allertati ed attenti, ma sopratutto la voglia di far crescere una sensibilità civica perchè  un paese pulito è amico di tutti.

Anche dei cani.

Possedere un animale è una scelta affettiva, uno scambio reciproco tra padrone e animale che rende migliore la vita di entrambi.

Purtroppo la maleducazione di chi non raccoglie le feci del proprio amico a quattro zampe non solo provoca degrado ma attira sui cani l’antipatia e la reazione negativa di tanti altri cittadini.

A Brolo vivono tanti cani: in una città pulita, vivono meglio tutti, anche loro.

Così scatta la campagna promozionale e di sensibilità  curata dall’amministrazione comunale, che guarda “oltre” che non si ferma solo al caso delle defezioni canine ma stimola a migliorare il rapporto con gli animali domestici e contro l’abbandono degli stessi.

“Non c’è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane” e così anche la frase di K.Lorenz  diventa parte integrante dell’azione promozionale.

Il depliant contiene anche alcune indicazioni sulla normativa comunale.

“Ti ricordiamo – si legge – che in base all’ordinanza n.3 del 20.01.2011, i proprietari dei cani o le persone anche solo temporaneamente incaricate della loro custodia che non raccolgano gli escrementi prodotti dagli stessi, o non in possesso dell’idonea attrezzatura, o che lascino i propri cani di vagare liberamente alla ricerca del luogo ove svolgere le loro funzioni, saranno sanzionati con un’ammenda da 25,00 a 200,00 €.

Sono esentati dall’osservanza dell’ordinanza i non vedenti che utilizzano cani da accompagnamento appositamente addestrati”.

Poi ci sono dei “memo” comportamentali:

Ricorda!

DEVI RACCOGLIERE  IMMEDIATAMENTE GLI ESCREMENTI  PRODOTTI SU AREA PUBBLICA

BISOGNA ESSERE SEMPRE FORNITI DI PALETTE E SACCHETTI (da mostrare su richiesta ai Vigili Urbani ed agli Organi adetti alla vigilanza)

BISOGNA UTILIZZARE OBBLIGATORIAMENTE IL GUINZAGLIO  (max mt.1,50) E LA MUSERUOLA  per le vie, nei luoghi pubblici, uffici, negozi, ecc…

BISOGNA IMPEDIRE CHE IL CANE VAGHI LIBERAMENTE

Ecco altre informazioni contenute nell’opuscolo divulgano a Brolo:

DETENZIONE IN SPAZI PRIVATI

Potrai tenerlo: • libero in spazi chiusi • in box di almeno 8 metri quadrati • alla catena di almeno 5 metri.

DETENZIONE IN SPAZI PUBBLICI

Dovrai tenerlo: • sempre con guinzaglio o museruola quando passeggi • sempre con guinzaglio e museruola in locali e mezzi pubblici.

PER LA SUA SALUTE • portalo dal veterinario almeno una volta all’anno: ti consiglierà per la sua alimentazione e la sua salute (vaccinazioni e controlli periodici).

PER LA SUA RIPRODUZIONE se hai una  femmina e non intendi avere cuccioli pensa ad una  eventuale sterilizzazione.

L’abbandono è reato; un cane ti ama senza condizioni; per il cane la famiglia è il suo branco dove identificherà un leader che sarà per sempre la sua guida;

Dovrai educarlo con regole attraverso i tuoi gesti e le tue espressioni: pertanto sii paziente, costante e coerente nei tuoi comportamenti; dovrai ricordarti di portarlo a passeggio per le sue esigenze fisiologiche almeno 3 o 4 volte al giorno; dovrà essere vaccinato e curato quando si ammala.

Rivolgiti al Comando della Polizia Municipale: – in caso di smarrimento (entro 3 giorni); – per segnalare maltrattamenti. – identificazione elettronica mediante microchip, obbligatoria entro 60 giorni dalla nascita; – cambio di indirizzo di proprietà, denuncia di morte, entro 15 giorni; – viaggi all’estero: dovrai richiedere il passaporto per gli animali domestici (lo stesso vale per gatti e furetti).

Info 0941 560090 Comando Vigili Urbani, p.zza Stazione

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago