Questo il comunicato stampa redatto dalla maggioranza consiliare brolese
L’Osservatorio Cittadino sulla Salute si propone di realizzare una politica socio-sanitaria il più possibile attiva, pratica, concreta e che coincida realmente con i problemi e i fabbisogni dei cittadini.
“Ho individuato uno strumento che potesse coniugare tutte queste richieste, – afferma la dott.ssa Morini – creando un’istituzione atta non ad esercitare potere, o ad amministrare o distribuire denaro, infatti non ci sono fondi destinati o incarichi, bensì uno strumento di politica partecipata basato sulla interdisciplinarietà e sulla intersettorialità di condivisione, basato sulla partecipazione e stimolato dalle sollecitazioni provenienti da soggetti e ambiti diversi: soprattutto associazionistico, ma anche culturale, educativo, sociale, sanitario, universitario ecc.”
E’ seguito l’intervento del consigliere Nunziatina Mirenda la quale ha evidenziato il ruolo della funzione sociale, con particolare riguardo agli anziani, che l’Osservatorio può svolgere in ambito cittadino.
La proposta è stata votata all’unanimità dal Consiglio Comunale.
Sul punto è intervenuto anche il consigliere Antonio Traviglia, il quale ha sottolineato che il consiglio comunale, per larghissima parte rinnovato, non può seguire un’opposizione monotematica e ribadisce che l’amministrazione deve portare avanti le proprie iniziative programmatiche.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…