Categories: Comunicati Stampa

BROLO – “Nasce” l’Osservatorio, “muore” la Commissione d’Inchiesta

 

Questo il comunicato stampa redatto dalla maggioranza consiliare brolese

Il Consiglio Comunale di venerdi 5 Aprile ha visto la nascita dell’Osservatorio Cittadino sulla Salute, un’istituzione fortemente voluta dal Capogruppo di maggioranza dott.ssa Elisabetta Morini, collaboratore del Sindaco rif. Igiene e Sanità.

L’Osservatorio Cittadino sulla Salute si propone di realizzare una politica socio-sanitaria il più possibile attiva, pratica, concreta e che coincida realmente con i problemi e i fabbisogni dei cittadini.

“Ho individuato uno strumento che potesse coniugare tutte queste richieste, – afferma la dott.ssa Morini – creando un’istituzione atta non ad esercitare potere, o ad amministrare o distribuire denaro, infatti non ci sono fondi destinati o incarichi, bensì uno strumento di politica partecipata basato sulla  interdisciplinarietà e sulla intersettorialità di condivisione, basato sulla  partecipazione e stimolato dalle sollecitazioni provenienti da soggetti e ambiti diversi: soprattutto associazionistico, ma anche culturale, educativo, sociale, sanitario, universitario ecc.”

“La mission dell’osservatorio – continua il capogruppo – è quella di fornire strumenti di analisi, progettualità, approfondimenti politici e tecnici, campagne di comunicazione sociale e di informazione circa le più importanti aree tematiche riconducibili alle      problematiche della Salute e Igienico-Sanitarie. In questo, un contributo sostanziale verrà richiesto a tutte le associazioni cittadine che faranno parte dell’Osservatorio”

E’ seguito l’intervento del consigliere Nunziatina Mirenda la quale ha evidenziato il ruolo della funzione sociale, con particolare riguardo agli anziani, che l’Osservatorio può svolgere in ambito cittadino.

La proposta è stata votata all’unanimità dal Consiglio Comunale.

Sul secondo punto all’O.d.G riguardante la proposta del gruppo consiliare di minoranza, per I’istituzione di una commissione di indagine su questioni correlate alla gestione finanziaria e contabile del Comune, il gruppo di Maggioranza non ha accolto tale proposta, in quanto, come dichiarato in consiglio dal capogruppo consiliare di maggioranza, “sebbene il Sindaco si fosse pronunciato inizialmente favorevolmente all’istituzione della commissione, tuttavia il gruppo consiliare valutando che, sull’argomento sono in corso verifiche da parte di organi competenti, e che il Paese in questa fase non ha alcun bisogno di essere esposto alla gogna mediatica, ma piuttosto necessita che l’Amministrazione si impegni concretamente per realizzare il programma per cui è stata eletta, ha indotto il Sindaco a rivalutare la sua posizione, ritenendo inopportuno, a questo punto, l’istituzione della commissione richiesta dalla minoranza. Tuttavia, – continua il capogruppo di maggioranza – i consiglieri tutti e quindi anche quelli di opposizione, hanno a disposizione, come la legge prevede, tutti i mezzi per poter esercitare il loro ruolo di controllori e segnalare eventuali inottepperanze eventualmente ravvisate”.

Sul punto è intervenuto anche il consigliere Antonio Traviglia, il quale ha sottolineato che il consiglio comunale, per larghissima parte rinnovato, non può seguire un’opposizione monotematica e ribadisce che l’amministrazione deve portare avanti le proprie iniziative programmatiche.

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago