Ma andiamo per ordine.
Dimorando-Case vacanze rilancia la sua proposta.
Uno sportello per avere informazioni sui piani di promozione ma anche per mettersi, gratuitamente in rete e posizionarsi tra le offerte turistico-residenziali del progetto.
“Ci avviciniamo alla stagione estiva e arrivano le prime richieste per trascorrere le vacanze estive qui a Brolo – sottolinea Carlos Vinci l’ideatore dell’iniziativa sviluppata in sinergia con l’Amministrazione Comunale locale – ... se qualcuno volesse far parte del progetto Dimorando Brolo Case Vacanze può richiedere informazioni presso l’Ufficio Turistico di Brolo – 0941 561224“.
E proprio Dimorando è anche tra i partners dell’altro progetto ‘Borghi Quality’ che a marzo ha chiamato a raccolta diversi imprenditori locali per puntare ad un’azione di formazione verso la qualità.
E tanti hanno partecipato all’incontro preparatorio.
“Ma siamo convinti che altri imprenditori – dice Maria Di Luca Lutupitto, ottimizzatrice dell’iniziativa – faranno parte del progetto” che ha come obiettivo primario la creazione di un sistema produttivo caratterizzato da una forte professionalità, frutto di un articolato programma di formazione.
Infatti la necessità di coordinare i punti di interesse ed i servizi turistici in un’ottica innovativa,e di creare degli strumenti che mirino alla valorizzazione degli aspetti peculiari, elevandone la qualità della fruizione ha portato il Club dei Borghi più belli d’Italia, all’ideazione di un progetto definito “Borghi Quality”che vede Brolo tra i suoi primi attuatori, insieme a Cefalù e Savoca
Il consigliere comunale brolese ha evidenziato “questi incontri servono a fornire chiarimenti sul corso e sulle sue modalità che si terra a Brolo illustrando le opportunità che viene offerta agli imprenditori e gestori locali che potranno assicurasi, cosulenza, formazione, ed incentivi a costo zero”
Il corso è rivolto a tutti gli utenti che operano nel settore turistico e alle attività commerciali d’area, e chiarisce lo stesso Traviglia “non è chiuso solo all’area comunale, ma si apre al territorio, infatti è pensato per rendersi operativo su un’area che avendo Brolo come centro si allarghi su un diametro di 15\20 kilometeri”.
Richiesta di Adesione al Progetto “Borghi Quality”
Il Sottoscritto …………………. Legale Rappresentante della Rag. Soc : ………………………………………….
Cod.Fisc / P. I.V.A.: ……………………………….Indirizzo: ……………………………………………..N. ………………..
Cap: ………………………. Città: ……………………………………………………………. Provincia: ………………………..
Tel..________________Mobile:…………………………….Email: …………………Sito Web: …………………….
Dipendenti Totale _______ Dipendenti Uomini ___________ Dipendenti Donne____________
Iscr. Fondi Interprofessionali si [ ] no [ ] se (si) indicare il nome del fondo e data iscrizione
Fondo ________________________________Data ____________________________________
Consulente del Lavoro : ________________Telefono_________________ Mail ____________
Tipologia struttura
[ ] Affittacamere
[ ] Agriturismo
[ ] Appartamento
[ ] Bar
[ ] Bed and Breakfast
[ ] Camping
[ ] Casa Vacanza
[ ] Hotel
[ ] Noleggio Pullman
[ ] Ostello
[ ] Pescaturismo
[ ] Residence
[ ] Ristorante
[ ] Stazione Balneare
[ ] Villaggio turistico
[ ] Agenzia Viaggi
[ ] Tour Operator
[ ] Altro
Chiede
di poter entrare a far parte del Progetto “Borghi Quality” nella qualità di Operatore Turistico.
L’associazione dei borghi più Belli d’Italia ha incaricato per l’attività di progettazione sviluppo e formazione per il progetto “Borghi Quality” la società Stemar2 S.r.l.
La presente richiesta di adesione da parte dell’azienda è propedeutica all’accettazione della domanda di partecipazione al “Progetto Borghi Quality” che sarà ratificata con la sottoscrizione del “Conferimento Incarico in Convenzione” alla Stemar2 s.r.l da parte dell’azienda, entro 10 giorni dalla data di presentazione della presente richiesta, così come riportato nel Contratto Quadro tra “l’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia”, e la stessa Stemar2 S.r.l.
Data:__________________ Timbro e Firma______________________
Informativa e consenso al trattamento dei dati ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003.
La società Stemar S.r.l., nella persona del responsabile Signor Maio Salvatore, garantisce che tutte le informazioni da Lei fornite resteranno assolutamente riservate e saranno usate solo ai fini del corretto svolgimento del progetto, nel pieno rispetto del D.Lgs 196/2003 sulla tutela della Privacy. La informiamo di quanto segue:
1. Il trattamento a cui saranno sottoposti tutti i dati personali richiesti e/o acquisiti è diretto al solo fine di partecipazione al progetto “Borghi Quality”.
2. La comunicazione di tali dati è facoltativa, tuttavia la mancata comunicazione non renderà possibile la partecipazione al progetto;
Nella Sua qualità di interessato, gode dei diritti di cui all’articolo 7 del D.Lgs 196/2003, tra cui:
a. ottenere la conferma dell’esistenza o meno in archivio dei dati personali che La riguardano ed averne comunicazione in forma intelligibile;
b. avere conoscenza della loro origine, della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento;
3. Qualsiasi richiesta o comunicazione in merito può essere inoltrata scrivendo a Stemar2 S.r.l. via Kennedy n.217 – 98051 Barcellona P.G. (ME) indicando come riferimento progetto “Borghi Quality”.
Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento, presta il suo consenso per il trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa.
Data:__________________ Timbro e Firma______________________
Nota: La scheda non completa in tutte le sue parti non potrà essere considerata valida.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri