Disinfestazione e disinfezione: qual è la differenza?
Dalle ore 22 di oggi, 28 maggio. Le giuste precauzioni da adottare
Disinfestazione e disinfezione: qual è la differenza?
Blatte, topi, ragni e altre tipologie di animali che sono soliti invadere le abitazioni possono essere infatti vettori di microrganismi che possono compromettere l’igiene degli ambienti. Il processo di disinfezione e quello di disinfestazione sono quindi spesso associati, perché prima si elimina il problema e poi si ripristina la salubrità dell’ambiente.
L’attività di disinfezione è quella che occorre per rendere sano un ambiente determinato andando a distruggere ed eliminare potenziali microrganismi patogeni. Questo avviene di solito mediante l’utilizzo di agenti disinfettanti, spesso di natura chimica, capaci di ridurre i microbi presenti su superfici e oggetti. Prima di fare la disinfezione, affinché abbia senso e sia efficace, occorre eliminare residui di sporco che potrebbero compromettere la riuscita dell’operazione. Questo sporco nel caso di un processo di disinfestazione è costituito da insetti (ormai morti), feci e uova degli stessi.
Prima di intervenire con la disinfezione, vanno quindi messe in atto tutte quelle operazioni e procedimenti che servono per scovare e distruggere insetti e animali infestanti, cioè la disinfestazione.
Questi, infatti, possono esser vettori di microbi e agenti infettivi che sono pericolosi per la salute delle persone. In base al tipo di infestazione, sia essa massiccia o lieve, e al tipo di creatura sgradita presente si procederà utilizzando metodi e prodotti differenti.
Se la disinfestazione è seguita molto spesso poi da un processo di disinfezione, non è vero, tuttavia, il contrario. In alcuni casi, infatti, la disinfezione può essere richiesta per altri motivi, come possono essere tutti i casi in cui un ambiente o un oggetto è stato soggetto a microrganismi potenzialmente patogeni, (spore, muffe, virus, batteri etc.) e si vuole ridurre il rischio di infezioni, in presenza di malati o anche per la sicurezza generale.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri