Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Raduno Allenatori AIAC per brevettarsi all’uso dei defibrillatori

 

L’incontro, finalizzato all’acquisizione del brevetto tecnico, validato dalla centrale operativa del 118 di Messina, si svolgerà a Brolo, alle ore 14,00 presso la sala multimediale “Rita Atria” ed è organizzato, diretto e promosso da Luca Ricciardi Rizzo, titolare della Fema Group. L’organizzatore avrà al suo fianco Mister Cottone Presidente Provinciale della AICA – Associazione Italiana Allenatori Calcio.

All’incontro, tra teoria e pratica, parteciperanno una trentina di allenatori in rappresentanza delle realtrà sportive calcistiche messinesi.

Il brevetto, rilasciato ai sensi del decreto 23 aprile 2013 e LR 29\2014, è un riconoscimento necessario e obbligatorio entro il 20 gennaio 2016 quando il defribillatore dovrà essere obbligatorio e presente in ogni “panchina”.

Per maggiori informazione e per l’eventuale participazioni basta chiamare: 335 1 24 28 29.

admin

Recent Posts

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Riaccende i riflettori su Gioiosa Guardia: convegno e visita all’Antiquarium

Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…

16 minuti ago

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

2 ore ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

2 ore ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

9 ore ago