LA DOCUMENTAZIONE PER RICHIEDE I BUONI SPESA / VOUCHER PER L’EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-1g PER L’ACQUTSTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ (ALIMENTI, PRODOTTI FARMACEUTICI, PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE, BOMBOLE DEL GAS).
Le istanze dovranno pervenire al Comune entro il 14/12/2020
L’amministrazione comunale RENDE NOTO la RIAPERTURA DEI TERMINI DELL’AVVISO PUBBLICO per la III ^ mensilità (luglio 2020)- IV^ mensilità (agosto 2020) – V^ mensilità [settembre 2020) per la presentazione delle istanze per la richiesta dei Buoni Spesa/Voucher per l’emergenza socio-assistenziale da COVID-19 per l’acquisto di beni di prima necessità a favore dei soggetti facenti parte di nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa dell’emergenza socio-assistenziale da CODIV-19.
MODELLO A
ESCLUSIVAMENTE per coloro che non hanno mai presentato istanza nei termini dei precedenti avvisi o sono stati esclusi per mancanza dei requisiti previsti in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta Regíonale n.724 del28 / 03 /2020 e s.m.i. e dal D.D.G. n. 304 del 04 aprile 2020 del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. Le dichiarazioni sulle condizioni economiche di cui al modello di domanda dovranno essere riferite al mese in essa indicato.
MODELLO B
ESCLUSIVAMENTE per coloro che hanno già presentato istanza nei termini dei precedenti avvisi e si trovano già inseriti nell’elenco dei beneficiari. La modifica o conferma dei requisiti economici o del numero dei componenti il nucleo familiare dovrà essere riferita al mese in essa indicato .
Si precisa – si legge nell’avviso – che l’erogazione dei buoni spesa/voucher relativi alle superiori mensilità, è subordinata al trasferimento dei fondi da parte dell’Assessorato Regionale alla Famiglia delle Politiche Sociali
e del Lavoro,
Il Comune condurrà verifiche a campione sulla veridicità delle informazioni fornite in sede di presentazione delle istanze in merito al possesso dei requisiti richiesti. Eventuali false dichiarazioni, oltre a rispondere del reato di falso alle autorità competenti, faranno perdere al nucleo familiare destinatario ogni diritto in relazione al presente avviso, con obbligo di restituzione delle somme percepite.
Le istanze dovranno pervenire al Comune entro il 14/12/2020 prioritariamente a mezzo e-mail all’ indirizzo: protocollo@comune.brolo.me.it – oppure, solo in caso di estrema difficoltà ad inviare e-mail, recandosi personalmente presso l’Ufficio Protocollo, previo appuntamento con prenotazione telefonica all’Ufficio Servizi Sociali al n. 0941536031.
Per informazioni contattare: 0941536031o – 3773565550.
la modulistica
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…