Cronaca

BROLO RICORDA – Carmelo Ricciardello, a tredici anni, dall’alluvione di Giampilieri

Ma ancora manca la strada intitolata all’imprenditore brolese. Una promessa che tarda a venire.

Anche in post dell’amministrazione comunale oggi ricorda l’imprenditore brolese scomparso tredici anni fa, inghiottito da fanghi e detriti dell’alluvione che colpì la fascia ionica del messinese.
Dal post
Brolo ricorda con immutati affetto e commozione Carmelo Ricciardello, tredici anni dopo la tragica alluvione di Giampilieri e Scaletta Zanclea. L’Amministrazione Comunale, interpretando i sentimenti dell’intera comunità brolese, rinnova vicinanza e solidarietà alla famiglia. Al tempo stesso, si ribadisce l’impegno concreto rivolto alla prevenzione del dissesto idrogeologico sul territorio comunale: è il modo più significativo per onorare la memoria di Carmelo Ricciardello e di tutte le vittime di Giampilieri.

Nel giorno dell’anniversario dell’alluvione di Giampilieri e Scaletta Zanclea, il nostro ricordo va a tutte le 37 persone che in quella tragedia persero la vita.

aspettando la strada al lui promessa.

Ovviamente ricordando i tanti morti, il dramma di quelle famiglie, in particolare  il nostro pensiero va a quel padre di famiglia. Un buon padre di famiglia. Carmelo Ricciardello che con il suo furgoncino, si trovava lì, in quel momento maledetto,  e fu tragicamente inghiottito dal fango. Un disastro che allora scosse la comunità locale e che ancora oggi tocca, in memoria, il cuore di Brolo, perchè Carmelo era, anzi lo è ancora, un uomo impossibile da dimenticare. Schietto. Diretto. Solare con il sorriso pronto. Un grande lavoratore.

Un’eredità morale, la sua, raccolta dalla Famiglia e da chi lo conosceva.

 

A Brolo si aspetta ancora quella strada a lui dedicata, per lui promessa da tanti, già indicata nella via che costeggia l’area industriale. Un simbolo nel simbolo perchè Ricciardello è da considerarsi un vero e proprio morto sul lavoro.

Una strada promessa. A Brolo, manca.

Ci vorrebbe davvero.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago