Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Ricordato Carmelo Ricciardello, l’imprenditore scomparso a Giampilieri

Anche Brolo, nel ricordo e nel lutto per Giampileri e le sue vittime piange Carmelo Ricciardello, tra i sei scomparsi, mai più ritrovarti, in quella tragica evenienza. Presto una via nel suo nome.

Bandiera a mezz’asta; la presenza del sindaco, Salvo Messina, alle celebrazioni di commemorazione, queste sera a Giampilieri; la promessa di un’intitolazione pubblica di una via o piazza del paese quando, dopo la trafila burocratica, si chiuderà l’iter amministrativo sulla sua “morte presunta”.

Ed intanto, a Brolo, tutti sono vicini alla famiglia, raccolta in un dignitoso dolore.

Dunque anche a Brolo si piangono i morti dell’alluvione di un anno fa, ed il ricordo va all’imprenditore Carmelo Ricciardello, di Brolo, che si trovava sul quel territorio per un sopralluogo tecnico quel maledetto giorno.

Salvo Messina, il sindaco, già ieri sera, alla fine del consiglio comunale, aveva deciso che era necessario dare un segno di solidarietà alla famiglia.

Così stamani la bandiera listata a lutto, che sventola sul municipio, è il segno ufficiale che

Brolo non dimentica.

Non vuole dimenticare.

Un segno simbolico, ma che vuol di tanto.

Impossibile, accelerare il tempi della burocrazia, dice Salvo Messina, resta la volontà di  vigilare e sei il caso sollecitare gli organi competenti affinché tutto sia definito nei tempi giusti, confermando la volontà di intitolare , alla memoria, nei prossimi mesi, uno spazio pubblico a questo lavoratore brolese, morto, di fatto sul lavoro.

Nella foto uno degli ultimi lavori eseguiti dalla sua impresa a Brolo, il restauro del Monumento ai Caduti, sul sagrato della chiesa Madre.

Oggi il sindaco brolese guiderà una delegazione di amministratori alle celebrazioni commemorative, nel pomeriggio, programmate a Giampilieri.

L’Ufficio Stampa
Massimo Scaffidi  
                    

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago