In evidenza

BROLO – Sabato 01 ottobre il penultimo appuntamento con il Progetto “Salute Bene Comune 2016”

Sarà sabato 01 ottobre 2016 il penultimo appuntamento dei 13 previsti nel progetto Salute Bene Comune 2016, organizzato da Marisa Briguglio assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brolo, stavolta il controllo di prevenzione sarà dedicato all’occhio e nello specifico alla patologia rara:  il Cheratocono.

Le visite, rivolte ai cittadini di Brolo, saranno effettuate gratuitamente dalla Dott.ssa Maria Briguglio, che per il secondo anno farà parte del progetto di prevenzione, insieme al Dott. Domenico Rizzo, entrambi oculisti.

La Dott.ssa Briguglio Maria specialista in oftalmologia generale e pediatrica, riceve a Brolo mentre il Dott. Rizzo Domenico specialista in oftalmologia generale ed esperto in Cross-linking per il cheratocono, riceve a Milazzo.

Il CHERATOCONO è una patologia caratterizzata da una deformazione e da un assottigliamento corneale con sviluppo progressivo di astigmatismo irregolare inizialmente correggibile con occhiali e/o lenti a contatto e, negli stadi più avanzati, di difficile correzione.

Per lo più insorge durante la fine dell’infanzia o durante l’adolescenza e progredisce fino ai 30-40 anni per poi arrestarsi. La diagnosi precoce è fondamentale per poter intervenire tempestivamente, fermare la progressione del cheratocono ed evitare interventi chirurgici invasivi.

Il check up è rivolto in particolare a chi abbia uno o più parenti affetti da cheratocono e a chi abbia un’età compresa tra i 10 e i 35 anni e accusi uno dei seguenti sintomi: peggioramento progressivo della visione e astigmatismo ingravescente mal correggibile con correzione ottica.

Il cheratocono è una patologia rara con un’incidenza riferita alla popolazione generale intorno ad 1 caso per 2.000 abitanti.

Le varie tecniche per la diagnosi del cheratocono sono tutte non invasive. Lo strumento più diffuso è il Topografo corneale che è capace di analizzare la forma della cornea elaborando l’immagine di anelli riflessi su questa. Il computer genera poi una rappresentazione grafica inspirata alle cartine geografiche: si parla, infatti, di Mappa Corneale. Recentemente sono comparsi anche i Tomografi che eseguendo delle “sezioni ottiche” riescono a studiare anche la forma della faccia posteriore della cornea ed i relativi spessori.

Questi ultimi strumenti consentono una diagnosi più accurata nei casi molto iniziali in cui le prime alterazioni del cheratocono si manifestano internamente.

Entrambi i dispositivi consentono di monitorare nel tempo la forma della cornea per rilevare tempestivamente la tendenza ad un peggioramento.

L’Assessore Briguglio precisa che per questo appuntamento non occorre la prenotazione ma basta presentarsi sabato 1 ottobre 2016 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 presso la SALA CONSILIARE.

Inoltre in questa occasione verrà dato numero ufficiale delle lenti raccolte per il “Centro Italiano Lions per la raccolta degli occhiali usati” che si preoccuperanno di pulirli, catalogarli e consegnarli alle  persone che in Africa, nell’America del Sud, in Asia e nell’Est Europeo non vedono, semplicemente perché non sono in grado economicamente di acquistare un paio di occhiali.

La raccolta partita il 28 giugno 2016, proseguirà fino al 30 settembre 2016, gli occhiali dunque, possono essere ancora portati presso i punti di raccolta istituiti a Brolo presso la farmacia Ferri, la parafarmacia Ricciardello, l’ottica Forzano e lo studio oculistico della dott.ssa Briguglio, che è l’ideatrice dell’iniziativa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago