BROLO – Sabbia “Via Vas”

L’opposizione consiliare ritorna sulla sabbia, e afferma …”una volta tanto il sindaco Ricciardello parla convenientemente da Sindaco. Ma non da sindaco di Brolo”. E aggiungono tirandosi fuori da eventuali diatribe dal sapore campanilistico: “Ci premeva, soltanto, che fosse ben chiaro che 50.000 metri cubi di quel prezioso materiale che inevitabilmente dovrà essere asportato, a pena dell’irrealizzabilità dell’opera, è destinato ad alimentare quelle porzioni di litorale ai quali è stato sottratto in precedenza. Tutto qua”.

Ancora un comunicato stampa sul ripascimento dell’arenile brolese, e sulla sorte della sabbia derivante dal dragaggio del porto orlandino.

Il testo…

“Con la nostra interrogazione sulla sabbia destinata, prima o poi ma ci auguriamo prima, al ripascimento del litorale Brolese non abbiamo mai inteso alimentare diatribe e men che meno contese territoriali.

L’agognato completamento del porto di Capo D’Orlando sta a cuore a tutto il territorio ed a Noi per primi.

Ci premeva, soltanto, che fosse ben chiaro che 50.000 metri cubi di quel prezioso materiale che inevitabilmente dovrà essere asportato, a pena dell’irrealizzabilità dell’opera, è destinato ad alimentare quelle porzioni di litorale ai quali è stato sottratto in precedenza.

Tutto qua.

Certamente, l’asserzione del sindaco Ricciardello “Solo allora la sabbia sarà a disposizione, ma per prelevarla, utilizzarla, allocarla nelle fasce d’arenile dove necessità si dovranno preveder i costi di trasporto, sistemazione, livellamento, che restano a carico dell’ente, in questo caso il comune, che dovrà espletare gare e dare in affidamento i lavori” ci lascia alquanto perplessi.

Che qualcuno possa ipotizzare che questa aliquota,  minima, dei milioni di metri cubi sottratti nel tempo al litorale sottoflutto – cagionando danni irreparabili – la cui asportazione e ricollocazione non è un optional ma una attività indispensabile al buon fine di lavori che godono, è bene ricordarlo, di alcune decine di milioni di Euro di contributo pubblico a fondo perduto, debbano essere “prelevati, utilizzati, trasportati ed allocati” a totale carico del disastrato bilancio del già danneggiato Comune di Brolo, non ci sta.

Ancora meno ci sta che a prendere supinamente per buona, incomprensibilmente, questa ipotesi sia l’attuale sindaco di Brolo.

Da profani, infatti, diamo per scontato che le somme correlate alla esecuzione della prescrizione impartita a suo tempo dalle Autorità competenti, siano state previste nel quadro economico dei lavori e che se invece, malauguratamente, fosse sfuggito in precedenza a ciò si porrà rimedio.

Al momento abbiamo poco o nulla da aggiungere in attesa di capire come e quando, materialmente, verranno avviati i lavori di ricollocazione del materiale secondo le prescrizioni della VIA VAS”.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago