Cronaca

BROLO – Sanzioni e controlli. Il gran lavoro della Polizia Locale

Controlli serrati davanti a supermarket, al centro commerciale, ma anche nelle abitazioni di chi è posto in isolamento.Elevate anche diverse sanzioni in relazione alla disapplicazione dell’ordine di circolazione.Il senso civico dei commercianti locali.

Serrato lavoro di controllo in queste ore da parte della locale polizia urbana brolese.

Gli agenti, suddivisi in squadre, sono impegnati sia nel controllo, presso le abitazioni di chi giungendo dal nord d’italia deve sottostare al regime di isolamento, sono una quarantina i soggetti sottoposti al divieto di usciere, mentre altri hanno completato il ciclo di clausura preventiva che nel controllo sulla circolazione in relazione alle misure imposte dal DPCM per il contenimento della diffusione del virus COVID/19.

In questo ambito la Polizia Urbana ha denunciato alcuni persone che erano contravvenute, e si trovavano a Brolo senza giustificato motivo, proprio per violazione delle misure imposte dal DPCM per il contenimento della diffusione del virus COVID/19.

Controlli anche nei negozi e nelle attività di ristorazione. “Notiamo – dicono gli agenti – che a Brolo le attività commerciali si stanno attenendo scrupolosamente alle disposizioni emanate, un segno di grande responsabilità e senso civico“.

Per la cronaca la polizia locale brolese ha utilizzato, per la prima volta, la nuova auto di servizio.

L’azione di contenimento che in queste ore si sta svolgendo a Brolo è in perfetta sintonia anche con le ultime direttive del Presidente della Regione Nello Musumeci, che all’Ansa ha dichiarato “Ho appena sentito e concordato con il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e con il prefetto di Messina Carmela Librizzi le urgenti iniziative per i necessari controlli sanitari sulle centinaia di passeggeri in arrivo dal Nord. Ho anche dato disposizione ai servizi sanitari regionali, d’intesa con l’assessore Ruggero Razza, ed alla nostra Protezione civile di verificare la provenienza dei passeggeri e il loro stato di salute”.

Questo in merito all’imminente arrivo in treno, nell’Isola, di numerosi cittadini provenienti dal Nord. Il Governatore ha firmato un’ordinanza che rende ancora più stringenti i controlli e prevede la quarantena obbligatoria per chi rientra in Sicilia. “Serve la prudenza e la collaborazione di tutti – aggiunge Musumeci -, specie di chi è in arrivo. Non possiamo vanificare lo sforzo ed il sacrificio che sta compiendo in questi giorni la comunità siciliana”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

8 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

10 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

10 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

17 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

18 ore ago